HomeHi-TechAndroid WorldCES 2014: And...

CES 2014: Android in auto, patto tra Google, GM, Audi, Honda, Hyundai ed NVIDIA

Google punta dritto alle autovetture e  lancia la Open Automotive Alliance, un gruppo di lavoro che si occuperà di portare la connettività all’interno dell’abitacolo delle auto ai massimi livelli attraverso il sistema operativo Android. Gli obiettivi dell’iniziativa, che ha già raccolto l’adesione di importanti gruppi automobilistici come  General Motors, Audi, Honda, Hyundai e il supporto di NVIDIA per i processori, sono chiari e immediatamente percepibili, come si legge nella pagina ufficiale dedicata:

L’OAA è dedicato a una piattaforma comune che guiderà l’innovazione e renderà la tecnologia in auto più sicura e più intuitiva per tutti. Il suo modello di sviluppo aperto come piattaforma comune permetterà alle case automobilistiche di sviluppare più facilmente le tecnologie d’avanguardia per i loro utenti, e a creare nuove opportunità per gli sviluppatori per fornire esperienze significative per conducenti e passeggeri in modo sicuro e scalabile

Il nome Open Automotive Alliance ricalca quello usato da Google al lancio di Android, Open Handset Alliance, e illustra una relazione simile fra l’azienda web e i colossi del mercato automobilistico: i membri del gruppo produrranno sistemi capaci di condividere una base comune ma, così come accade per Android su smartphone e tablet, ognuno avrà la possibilità di personalizzare i sistemi on-board con funzionalità specifiche e studiate ad hoc, rendendo così l’integrazione fra hardware e software unica per ogni costruttore.

Al momento non ci sono ulteriori dettagli sulla Open Automotive Alliance ma Google dovrebbe presto rilasciare una versione di Android specificatamente studiata per le esigenze automobilistiche, mentre la prima automobile frutto della collaborazione dovrebbe debuttare a fine 2014. Con questo annuncio la sfida tra Android ed iOS (Apple sta già collaborando con diverse aziende automotive per integrare sistemi compatibili con iPhone) si sposta definitivamente anche all’interno dell’abitacolo della automobili nuovo terreno di scontro per i due sistemi operativi mobili più diffusi al mondo.

Open Automotive Alliance

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità