HomeHi-TechCuriositàPer Israele F...

Per Israele Facebook mostro che minaccia la sicurezza 

Gilad Erdan, ministro della sicurezza interna di Israele ha accusato Facebook e il suo fondatore, Mark Zuckerberg, di non fare abbastanza per impedire l’incitamento contro Israele e ha affermato che il social network sta “sabotando” il lavoro della polizia israeliana.

Durante un’intervista su Channel 2 TV, Erdan ha attaccato: “Facebook, che prima ha portato un’incredibile rivoluzione positiva per il mondo, purtroppo con l’aumento dell’influenza di Daesh (Lo Stato Islamico) e l’ondata di terrore, è diventato semplicemente un mostro.”

“Facebook oggi – deve sapersi – sabota il lavoro della polizia israeliana, perché quando la polizia israeliana li avvicina [i presunti terroristi], e la cosa riguarda un residente in Giudea e Samaria, Facebook non collabora”, ha detto, riferendosi ad alcuni fatti avvenuti nella zona della Cisgiordania, concludendo “Facebook stabilisce inoltre un limite molto alto per la rimozione di contenuti e messaggi che incitano al terrorismo”.

Secondo Erdan (nell’immagine a fondo articolo), Zuckerberg è responsabile per la politica di Facebook e ha invitato i cittadini di Israele ad inondarlo di richieste “sull’esigenza di monitorare la piattaforma che ha fondato e da cui guadagna miliardi”. Un portavoce di Facebook in Israele ha detto che la società non è interessata a commentare le affermazioni del ministro.

Dal mese di ottobre, i palestinesi hanno ucciso 34 israeliani e due cittadini statunitensi in un’ondata di attacchi di strada, per lo più accoltellamenti. Le forze israeliane hanno ucciso almeno 201 palestinesi, 137 dei quali – secondo Israele – erano assalitori. Altri sono stati uccisi in scontri e proteste.

Israele afferma che l’incitamento nei media palestinesi e i loro problemi personali sono stati importanti fattori, che hanno stimolato gli aggressori, spesso adolescenti, a lanciare gli attacchi. Il Paese ha più volte sostenuto che Facebook è stato utilizzato per favorire gli attacchi e il governo sta elaborando una legislazione per consentirgli di obbligare a Facebook, YouTube, Twitter e altri social media di rimuovere i post che si ritiene incitino il terrorismo.

Secondo alcune notizie recenti Facebook e Google stanno sviluppando un algoritmo avanzato e automatico che permetterà la rimozione immediata dei video con contenuti violenti e terroristici dai social network.

Gilad Erdan

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità