Potenziare ed espandere iMac Pro è possibile, ma non per tutti

Il primo smontaggio rivela qualche indizio in più sulla possibilità di espandere iMac Pro. Per sfruttare al massimo i 4 canali di memoria devono essere impiegati contemporaneamente i 4 alloggiamenti per i banchi di memoria: così nella configurazione base da 32 GB Apple impiega 4 banchi da 8 GB ciascuno. Lo stesso presumibilmente viene replicato per le capacità superiori: 4 banchi da 16 GB per arrivare alla configurazione da 64 GB, infine con 4 banchi da 32 GB ciascuno per ottenere la capacità massima di 128 GB.

Quindi per trarre il massimo vantaggio dai 4 canali di memoria di iMac Pro occorre sempre installare 4 banchi di RAM con capacità identica, vincolando non poco le possibilità di espansione: per esempio non è possibile rimuovere solamente due banchi da 8 GB ciascuno per installarne due da 16 GB.

espandere imac pro 2
Sempre nella configurazione base l’unità SSD da 1 terabyte è ottenuta con due SSD da 512 GB in modalità RAID. Apple ha posto generosi adesivi anti manomissione, in ogni caso è possibile intervenire sulle unità semplicemente rimuovendo le viti che le fissano per rimuoverle, sostituirle ed effettuare eventuali futuri upgrade. Occorrono invece ulteriori prove e test per verificare se è realmente possibile sostituire il processore di serie con un altro modello compatibile.

Così anche se iMac Pro smontato rivela che è possibile intervenire su RAM, SSD e (forse) CPU tutti questi interventi, anche quello più semplice per la RAM, risultano ostacolati da uno smontaggio delicato e complesso che pochi utenti sono disposti ad affrontare, come abbiamo visto più in dettaglio in questo articolo.

espandere imac pro 1
La maggior parte degli utenti di iMac Pro preferirà senza dubbio rivolgersi direttamente ad Apple oppure a centri specializzati che inizieranno a breve ad offrire kit di upgrade con incluso l’invio della macchina, smontaggio e intervento da parte di personale esperto. In alternativa per gli utenti più esperti sul mercato arriveranno kit con componenti e strumenti per interventi fai da te.

In ogni caso al momento il costo delle componenti e della manodopera spinge a consigliare fin da subito l’acquisto della configurazione al top per RAM, oppure per SSD o processore in base alle proprie esigenze di lavoro, evitando così delicati interventi. Per ulteriori consigli sulla configurazione e l’acquisto di iMac Pro rimandiamo a questo articolo.

iMac Pro è disponibile per l’acquisto su Apple Store online.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Riecco l’affare: Mac Book Air M1 solo 899€

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna con 380 € di sconto rispetto al prezzo di Apple. Un affare per chi cerca un computer potente ed economico con il marchio della Mela

Ultimi articoli

Pubblicità