Presentazione Mountain Lion: per il New York Times un ”trattamento Gizmodo”?

È in atto un “trattamento Gizmodo” per il New York Times? L’ipotesi che la prestigiosa testata americana, fino a qualche settimana fa decisamente vicina ad Apple, dopo i servizi sulle condizioni di lavoro dei dipendenti di alcune aziende asiatiche che lavorano per costruire iPhone e iPad, sia finita nel mirino di Cupertino e messa ai margini dei più grandi eventi e presentazioni, come era accaduto al sito di Gawker Media, è del Washington Post che ha notato la strana assenza dei giornalisti del NY Times tra la ristretta e selezionata pattuglia che ha avuto l’onore di avere un breafing privato su Mountain Lion.

Gli incontri riservati sono avvenuti circa una settimana fa in un hotel di Manhattan a New York, non molto distante, ironia della sorte, dalla sede dello storico quotidiano che invece non è stato interpellato da Cupertino. Mentre il WSJ, molto vicino al cuore (e alla mente) di chi abita ai piani alti di Cupertino, riceveva la possibilità di fare una intervista in esclusiva a Tim Cook e Phil Schiller, e giornalisti indipendenti ma considerati, per le più disparate ragioni, influenti come John Gruber sedevano in una stanza di albergo per un keynote privato, guidato proprio da Schiller, The New York Times veniva assai probabilmente a conoscenza di Mountain Lion tramite il comunicato stampa che Apple ha diramato ieri in tutto il mondo. Il risultato è che David Pogue storica firma pro-Apple del quotidiano della Grande Mela, ha potuto trattare delle nuove funzioni di Mountain Lion solo il giorno dopo l’annuncio.

L’episodio, se confermato, riporta alla mente quando avvenuto per Gizmodo; anche questa pagina Web era decisamente nelle “grazie” di Apple ma dopo avere acquisito un prototipo di iPhone 4, rifiutandosi poi di restituirlo ad Apple  pubblicandone le foto su Internet, era finito sulla blacklist dell’azienda venendo escluso dalle presentazioni di nuovi prodotti e addirittura dai keynote. Nel caso del NY Times la ragione sarebbe diversa e connessa, come accennato in apertura, alla serie di articoli con i quali il giornale ha rivelato quanto difficile sia lavorare nelle fabbriche dove si costruiscono i dispositivi della Mela. Cook ha in due distinte occasioni smentito in maniera sdegnata le accuse di connivenza con le società che quelle fabbriche le gestiscono e, soprattutto, l’insinuazione secondo la quale sarebbero i contratti imposti ad indurre i partner a creare eccessiva pressione nei confronti dei dipendenti.  Ma la smentita sarebbe stata solo il primo passo seguita, appunto, dal bando ai giornalisti della testata di Manhattan in occasioni alle quali sono invitati solo i “veri amici” di Apple.

OS X Mountain Lion

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità