HomeiOSiPhone AccessoriRecensione Pa...

Recensione Patuoxun 3 in 1, obiettivi per foto creative su iPhone

Se vi piace fare foto da iPhone e volete sperimentare qualche nuovo effetto che nessun software è al momento in grado di emulare, non dovete far altro che acquistare un kit di lenti aggiuntive. Si, ma quali? In rete se ne trovano ormai diverse che variano per tipologia, qualità costruttiva e prezzo.

Se le Olloclip sono probabilmente le migliori come qualità finale, il prezzo per cui sono proposte potrebbero far desistere il fotoamatore che desidera avvicinarsi a questa tipologia di accessorio senza spendere diverse decine di euro. Macitynet ha così deciso di dare uno sguardo più da vicino all’economico kit di Patuoxun che, con una spesa minima di 10 euro, permette di portare a casa Macro, Fisheye e Grandangolo con tanto di sistema magnetico poco invasivo e pratico da utilizzare.

Il kit arriva a casa all’interno di una piccola ed economica scatola in semplice cartone  dove troviamo le due lenti ben alloggiate in un inserto in plastica. Nelle due bustine separate ci sono invece i tappi in gomma per coprire le lenti quando riposte, i due supporti magnetici per agganciarle, il breve manuale delle istruzioni ed alcuni anelli in metallo, anch’essi magnetici, con uno strato adesivo che andrà fissato sul retro del telefono intorno alla fotocamera.

Le lenti, costruttivamente parlando, sono molto buone. Il corpo è in plastica dura ed al tatto risulta davvero solida. Per agganciarle, come anticipato, è sufficiente rimuovere la pellicola che protegge l’adesivo dell’anello magnetico ed incollare quest’ultimo intorno alla fotocamera, avendo cura di posizionarlo perfettamente al centro. Questa operazione è molto importante perché, in parte, definirà il risultato finale delle fotografie scattate con le lenti.

Incluse nella confezione ci sono due diverse versioni di anello magnetico, uno più sottile ed ampio, un’altro con un bordo più spesso e con un diametro minore. Quest’ultimo è quello fatto su misura per iPhone (l’altro probabilmente rende il kit compatibile con altri telefoni) e si riconosce facilmente perché, oltre alla ridotta dimensione, ha un piccolo incavo lungo un lato. Questa piccola apertura non è stata costruita a caso, bensì va posizionata in prossimità del foto del microfono posteriore che troviamo a partire da iPhone 5, in modo da non coprirlo durante l’applicazione dell’anello magnetico e delle lenti stesse.

Sebbene il kit sia pensato per funzionare con iPhone 4/4S e 5/5S, abbiamo azzardato provandolo direttamente su iPhone 6 Plus, adattando uno degli anelli tagliandolo lungo un lato (come in foto) con delle semplici forbici. Possiamo quindi confermarvi che, con questa piccola accortezza, nulla vi vieterà di utilizzarle anche con l’ultima generazione di iPhone.

Se costruttivamente le lenti non hanno nulla da invidiare ad altri obiettivi concorrenti, la qualità fotografica che ne risulta lascia a desiderare, in special modo con la lente FishEye. Nelle foto di prova, che alleghiamo nella galleria che segue, si nota una evidente perdita di nitidezza lungo tutto il bordo, formando praticamente un cerchio “sfocato”. Nitida, e non abbastanza, è invece l’area centrale, quella dove andremo ad inquadrare il soggetto da fotografare attraverso questa particolare prospettiva.

Migliora abbastanza la lente Grandangolare, dove la perdita di nitidezza si nota soltanto ai bordi e non in maniera così eccessiva come abbiamo invece riscontrato con la lente FishEye. Nulla da dire con la lente macro, alla quale si accede separando due componenti del Grandangolo, che risulta nitida al centro e piacevole da utilizzare per ingrandire tutti quei particolari che sarebbero impossibili da fotografare con un iPhone.

Vale la pena segnalare l’impossibilità di utilizzare le lenti senza rimuovere la custodia al telefono: nel nostro caso avevamo una cover in silicone sottile che non lascia spazio all’anello magnetico, difficilmente esistono custodie con un foro così ampio per lasciare sufficiente spazio ad anello ed eventuale lente agganciata, quindi è necessario rimuovere la custodia prima dell’uso. Infine l’anello, seppur sottile, crea un leggero spessore che, se con custodie morbide non dovrebbe creare problemi, potrebbe rendere impossibile agganciare correttamente una custodia rigida.

In definitiva, quelle che abbiamo provato non solo le migliori lenti in assoluto per iPhone tra quelle in circolazione, ma sono sicuramente quelle che offrono di più al miglior prezzo con 11,18 euro è possibile portarsi a casa il kit 3 in 1 che fa sicuramente divertire catturando fotografie particolari. Il prezzo sarebbe già giustificato dalla sola lente Macro, molto buona per la qualità finale che riesce ad offrire, se consideriamo poi che insieme a questa c’è anche un Grandangolo ed un Fisheye ed un sistema magnetico che permette di riporle, proteggerle e agganciarle dove si preferisce, vale la pena spendere questa manciata di monete per infilare in tasca un pratico kit di lenti da tirare fuori all’occorrenza.

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità