HomeMacity - AppleiOSRetina Displa...

Retina Display: primi attacchi sul primato dello schermo di iPhone 4

Durante il suo keynote Steve Jobs ha sopravvalutato le qualità di Retina Display, lo schermo dalla risoluzione elevatissima integrato in iPhone 4. E’ questo quanto sostengono due primi attacchi lanciati da Raymond Soneira presidente di DisplayMate ed esperto di pannelli di visualizzazione, e anche da un portavoce di Samsung. Pur considerando Retina Display come il miglior schermo fino a oggi integrato in uno smartphone, il presidente di DisplayMate ritiene che le affermazioni di Jobs circa la risoluzione per pollice e la percezione dell’occhio umano non siano completamente accurate. Soneira precisa che i pixel possono risultare effettivamente invisibili all’occhio umano solo con risoluzioni di almeno 477 pixel per pollice, mentre iPhone 4 offre una risoluzione di 326 pixel per pollice. Durante il keynote Steve Jobs ha dichiarato che l’occhio umano non è in grado di percepire risoluzioni superiori con risoluzioni oltre i 300 pixel per pollice.

Soneira infine precisa che con iPhone 4 la visione perfetta, e quindi l’incapacità dell’occhio di distinguere i singoli pixel, risulta possibile solo a una distanza compresa tra 1,5 e 2 piedi, pari a circa 45 centimetri e 60 centimetri. Un dettaglio che Steve Jobs avrebbe omesso dalla sua presentazione per ragioni di marketing, secondo il parere di Soneira.

Diverso invece l’attacco di Samsung lanciato dalle pagine de The Korean Herald in cui viene dichiarata la superiorità tecnologica degli schermi AMOLED rispetto all’altissima risoluzione del Retina Display. Samsung sostiene che la differenza qualitativa garantita dalla risoluzione maggiorata di iPhone 4 offre benefici nell’ordine del 3-5%, apportando però consumi energetici superiori del 30% per la gestione del maggior numero di pixel. Viceversa lo schermo AMOLED già integrato in alcuni smartphone Samsung è in grado non solo di ridurre i consumi rispetto a qualsiasi schermo LCD ma anche di migliorare drasticamente la visione grazie al rapporto di contrasto, resa dei colori e tempi di risposta superiori. Infine secondo il portavoce Samsung Retina Display migliora l’angolo di visuale rispetto agli schermi LCD tradizionali grazie alla tecnologia IPS in ogni caso solo gli schermi AMOLED sono in grado di offrire una visione perfetta da qualsiasi angolazione.

Sempre secondo il portavoce di Samsung, Apple potrebbe aver scartato l’integrazione di uno schermo AMOLED in iPhone 4 per l’attuale incapacità delle fabbriche di generare un numero di pezzi sufficiente per gli ordinativi della Mela. La seconda ragione che potrebbe aver spinto Cupertino a scegliere il Retina Display è l’accordo per 500milioni di dollari per la fornitura di schermi LCD siglato con LG, non solo per iPhone ma anche per gli altri sistemi Apple. Tuttavia precisa infine il portavoce Samsung Cupertino non si è mai rivolta a Samsung per trattare una possibile fornitura di schermi AMOLED per iPhone.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.

Ultimi articoli

Pubblicità