A Los Angeles un concerto con i vecchi Apple II

Machine Project è uno spazio-vetrina di un gruppo di artisti a Los Angeles, dove si ospitano due volte la settimana letture di poesie, discorsi scientifici, spettacoli, concorsi, degustazioni, ecc. L’ultima idea dell’associazione è riunire gli utenti Apple II per tentare un esperimento musicale. L’idea è particolare poiché, al contrario di vecchi home computer come l’Atari 800 o il Commodore 64, l’Apple II non aveva un chip dedicato per il suono ma solo un semplice circuito con un timer in grado di generare toni a onde quadre. I musicisti che sperimentano con i vecchi computer, preferiscono utilizzare i modelli che usano chip audio a onde sinusoidali, ma il suono delle onde quadre, che molti potrebbero trovare fastidioso, per altri ha un suo fascino. Jason Torchinsky ha scritto un rozzo sequencer e sta cercando di riunire più Apple IIs possibili per mettere insieme un’orchestra con la quale eseguire dal vivo, “un dinamico concerto musicale”. Sul sito di Machien Project si legge che un certo Chris Kallmyer è a disposizione per le spiegazioni, coordinerà le scelte delle musiche ed è a disposizione per spiegare perché sfruttare alcuni dei 256 toni possibili anziché altri. Quale sarà il risultato finale (un coro angelico o un’enorme grande suoneria tipo telefonino?), lo sapremo nei prossimi giorni.


[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità