Da Intel e Micron memorie nand flash da 34 nanometri

Intel e Micron annunciano di essere prossime al passaggio alla tecnologia a 34 nanometri per le loro memorie Flash.

Il balzo in avanti in termini di tecnologia costruttiva permetterà  di realizzare componenti più piccole di un’unghia e ma capaci di memorizzare 4 GB di dati su ogni singolo chip. Grazie a questo nuove memorie i costruttori di dispositivi digitali potranno realizzare dispositivi più capienti mantenendo invariate forme e dimensioni.

Oltre ai dispositivi portatili, le nuove memoria NAND Flash da 34 nanometri possono essere utilizzare per realizzare i dischi fissi allo stato solido, superando così la barriera dei 256 GB di capacità . Intel è interessata fortemente a questo settore visto che ha annunciato il prossimo lancio di dischi con memorie allo stato solido in grado di arrivare proprio a 256 GB di capacità .

Le consegne dei primi esemplari sono previste per il mese di giugno, mentre la produzione di grandi quantità  è prevista per la seconda metà  dell’anno.

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità