HomeNewsEliminare gli...

Eliminare gli occhi rossi

Gli occhi rossi sono un problema comune quando si utilizza il flash. L’effetto è causato dalla luce del flash riflessa negli occhi del soggetto: la luce forte passa attraverso le pupille e illumina il tessuto retinico. Il problema peggiora se si scatta in ambienti poco illuminati, poiché le pupille sono dilatate e alla retina arriva una quantità maggiore di luce.

La soluzione più ovvia è non usare il flash, aumentare la sensibilità ISO (se la macchina lo permette), fornire alla scena un po’ di luce.

Molte macchine fotografiche hanno una funzione per la riduzione automatica di questo antiestetico effetto: anziché un solo lampo, la macchina ne emette una serie prima dello scatto. Le pupille dei soggetti inquadrati si contraggono per reagire ai lampi accecanti, lasciando entrare meno luce e generando meno riflesso.

Non sempre la modalità di riduzione degli occhi rossi funziona bene e iPhoto mette a disposizione una funzione specifica. Per correggere il problema, selezionate la foto che contiene l’effetto “occhi rossi” e fate clic sul pulsante “Modifica”.

Per lavorare meglio è consigliabile ingrandire l’area da modificare trascinando il cursore di dimensionamento. Il pulsante “Occhi rossi” mette a disposizione due opzioni “Automatica” e “Manuale”: la prima usa la dimensione del puntatore di default; l’opzione manuale consente di trascinare il cursore di ridimensionamento e regolare la dimensione del puntatore. Dopo aver posizionato il puntatore su una delle pupille del soggetto, basterà fare clic con il pulsante del mouse, ripetendo l’operazione per l’altro occhio. Per disattivare lo strumento basterà fare clic nuovamente sul pulsante “Occhi-Rossi”. Dopo aver ridotto l’effetto è possibile premere il tasto Maiuscole per confrontare rapidamente la foto modificata con la versione originale.


[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità