HomeHi-TechInternetMicrosoft ver...

Microsoft verso la scalata ostile a Yahoo

La bilancia di Microsoft nel caso Yahoo pende ora dal lato della scalata ostile. L’€™ipotesi che sia imboccata la strada più difficile e più lunga per risolvere la questione dell’€™acquisto del colosso di Internet viene avanzata oggi dal Wall Stree Journal.

Secondo l’€™attendibile giornale finanziario fonti vicine alla società  di Redmond avrebbero confermato che al momento nelle stanze dei bottoni si starebbe proprio esplorando questa ipotesi e che l’€™annuncio potrebbe essere dato già  oggi. Non ancora tutto, almeno ieri sera (ora americana) era stato ancora definito ed esisterebbe ancora la possibilità  di una diversa soluzione, ma le probabilità  che Microsoft decida di tentare ancora un accordo amichevole (con l’€™innalzamento dell’€™offerta) o di abbandonare il campo (iptesi avanzata da Ballmer) sarebbero ormai piuttosto basse.

Ieri il Ceo di Microsoft aveva brevemente accennato alla vicenda durante un incontro con i dipendenti facendo sapere che la scelta sarebbe arrivata a breve. Tra le poche frasi pronunciate qualcuna lasciava intendere che non c’€™era alcuna intenzione di alzare il prezzo rispetto alla cifra ritenuta giusta e già  presentata nei giorni scorsi. ‘€œNon pagheremo Yahoo un soldo più di quanto vale e io ho ben presente quanto vale, aveva detto Ballmer.

Ricordiamo che la scalata ostile ipotizzata da Microsoft sarebbe un Proxy Fight, ovvero il tentativo di convincere gli azionisti (evidentemente i più influenti) a votare l’estromissione dal consiglio di amministrazione dei membri contrari all’accordo così come prospettato da Redmond e a far subentrare uomini che darebbero l’Ok. L’operazione ha tempi lunghi e prevede operazioni lobbistiche di vario tipo.

Micrososft sarebbe stata restia a dare il via fin da subito ad una Proxy Fight in quanto spaccherà  inevitabilmente la base degli azionisti e susciterà , altrettanto inevitabilmente, l’ostiltità  di una parte dei dipendenti, specialmente dei manager e di chi ricopre incarichi di responsabilità  aprendo alla possibilità  di una fuga di cervelli oltre che contribuire alla creazione di un clima generalmente sfavorevole.

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità