Negli Usa è tempo di musica su MicroSD

àˆ partito negli Stati Uniti l’ennesimo tentativo da parte delle case discografiche e della concorrenza di Apple di trovare un’alternativa allo strapotere di Apple nel campo della musica digitale. La nuova iniativa, frutto degli sforzi congiunti di Emi, Sony BMG, Universal e Warner e di SanDisk, di cui Macity ha parlato nelle passate settimane, prende il nome di SlotMusic ed è partita formalmente ieri.

SlotMusic è il “nome ombrella” sotto cui ricade la vendita di canzoni in formato MicroSD, compatibili con un particolare lettore prodotto proprio da SanDisk. La novità  più interessante è proprio nel lettore di cui sono stati presentati dettagli fino ad oggi sconosciuti. Il player non ha memoria interna, ma solo uno slot e sarà  venduto ad un prezzo molto economico, appena 20$, circa 15 euro. La musica in MicroSD costerà  15$ e sarà  venduta su schede da 1 GB; le canzoni non saranno protette con Drm. In arrivo anche lettori brandizzati con il nome di alcuni popolari cantanti o gruppi musicali con inclusa la musica ad un costo di 35$.

Il lancio di SlotMusic è previsto per i prossimi giorni presso i grandi magazzini WalMart. Resta da vedere quale potrà  essere l’accoglienza riservata da un pubblico abituato a pagare anche meno di 10$ un CD e che non sarà  in grado di sfruttare il principale vantaggio offerto da iTunes, quello comprare brani singoli e, oltre che comprare un album ad un prezzo più alto di quello in CD sarà  anche costretto ad mettersi in tasca (o in casa) diverse schede MicroSD magari con il rischio di perderle.

Inizialmente, in ogni caso, si tratterà  poco più di un esperimento. Prima di Natale arriveranno lavori di 35 artisti, diversi dei quali “vintage” o alternativi, anche se non mancano autori più recenti e sulla cresta dell’onda.

Offerte Speciali

Mac mini M2 Pro prima volta in sconto, risparmiate 180 €

Su Amazon va in sconto il Mac mini M2 Pro. Ribasso a 1399,99 €, risparmio da 180 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità