Snow Leopard; affinamenti al Finder

Apple ha più volte dichiarato che i lavori di Snow Leopard riguardano esclusivamente il miglioramento delle prestazioni, ciò nonostante alcuni piccoli ritocchi vengono puntualmente individuati e segnalati dagli sviluppatori che hanno modo di provare le versioni in lavorazione del nuovo sistema operativo.

Rientrano in questa categoria il comando Put Back e la visualizzazione Stack delle cartelle di cui riferiscono diversi rumor disponibili in Rete. Il primo è un piccolo ma pratico pulsante che permette di ripristinare con un solo clic tutti i file e le cartelle che si trovano nel cestino. Con Put Back è possibile ripristinare nella loro posizione originaria tutti gli elementi finiti nel cestino, ma solo prima che questo venga svuotato.

La seconda piccola innovazione individuata in Snow Leopard riguarda il sistema di visualizzazione del contenuto delle cartelle. Ora con Leopard quando l’utente seleziona una cartella, la finestra è completamente dedicata alla visualizzazione del contenuto, rendendo così a volte difficoltosa la navigazione lungo la gerarchia delle directory superiori e inferiori. Nella versione attuale di Snow Leopard la cartella superiore, da dove inizia l’esplorazione, non scompare ma viene rimpicciolita e visualizzata in miniatura nell’angolo superiore sinistro, agevolando così la navigazione.

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Sconto record del 25% per iPhone 14 Plus 256 GB, risparmiate 330€!

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 330 euro per il più grande degli iPhone 14. Versione 256 GB al minimo storico con un taglio al listino del 25%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità