Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Voci dalla Rete » Sulla tabella di marcia di ARM appaiono tecnologie di prossima generazione

Sulla tabella di marcia di ARM appaiono tecnologie di prossima generazione

Si comincia a parlare della prossima piattaforma ARM. Cenni per ora davvero molto scarni sul successore di Cortex A9, la tecnologia alla base di alcuni dei più recenti dispositivi mobili, sono emersi durante una presentazione tenuta da Tudor Brown, presidente di ARM, al Computex di Taipei.

Il futuro dei processori ARM si chiama, per ora nome in codice, Eagle e di esso si sa unicamente che prenderà il posto, appunto, dei Cortex 9. L’apparizione di Eagle, fino a ieri un prodotto del tutto sconosciuto, è stato notato da un giornalista sulle diapositive che illustravano la tabella di marcia delle tecnologie ARM. Dallo schema pare di capire che Eagle sia parte della famiglia Cortex e non un prodotto totalmente differente, quindi appartiene alla classe ArmV7.

Ricordiamo che il processore Apple A4 su cui si basa iPad e su cui farà affidamento anche il prossimo iPhone “HD”, è costruito intorno alla piattaforma Cortex A8; almeno per quanto riguarda Apple è quindi difficile pronosticare una prossima adozione di Eagle.

Brown interpellato sul nuovo Cortex ha rifiutato ogni commento, chiarendo che si tratta unicamente di un processore ad elevate prestazioni i cui dettagli saranno forniti in una fase successiva.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

iPhone 16 Pro Max ha la batteria più capiente di sempre

L’occasione è servita, iPhone 16 Pro Max 512Gb a 1569 €, minimo storico

Amazon sconta fortemente iPhone 16 Pro Max. Ribasso fino al 14% con spedizione gratuita e pagamento in cinque rate senza interessi e garanzie. Risparmio di oltre 1569€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli