HomeiOSiPad SoftwareSu App Store ...

Su App Store le app gratis ora non sono più… “gratis”

Le app gratis non sono più gratis. Prima di essere costretti a sedare un’ondata di panico, precisiamo che le applicazioni che si scaricano senza pagare esistono ancora, ma Apple ha cambiato la dicitura che compare sotto il pulsante che consente di scaricare le app gratuite da iTunes Store o sotto le icone nell’App Store cancellando la parola fatidica, “Gratis” appunto, al posto della quale ora appare il più tecnico, preciso (e sicuramente meno allettante anche dal punto di vista di come suona almeno in italiano) “Ottieni”.

Nel momento in cui scriviamo il nuovo termine è usato solo all’interno delle pagine che descrivono le applicazioni, non sulla prima pagina dello store, ma ci sono pochi dubbi che il cambiamento sia molto interessante e va ben al di là di una semplice differente formulazione dello stesso concetto. È probabile  che la scelta possa avere a che fare con le lamentele di tanti che si ritrovano app gratuite che richiedono in seguito acquisti, pressochè obbligatori, all’interno delle applicazioni (i cosiddetti “acquisti in-app”),  un problema che ha suscitato l’attenzione di associazioni di consumatori e denunce di privati per gli acquisti inconsapevoli ed ingenui fatti da bambini. All’inizio di quest’anno, anche della Commissione Europea aveva chiesto maggiore protezione per i consumatori. Apple, con Google, è dunque sotto pressione per la richiesta che i giochi pubblicizzati come “gratuiti” non  ingannino i consumatori sui loro costi reali.

In particolare i giochi non devono contenere inviti diretti ai bambini ad acquistare articoli nell’ambito di un gioco o persuadere gli adulti ad acquistarli per i bambini; i consumatori devono essere adeguatamente informati sulle condizioni di pagamento degli acquisti e non dovrebbero vedersi addebitare importi in base a un’impostazione predefinita di pagamento senza aver fornito il loro consenso esplicito; i commercianti devono fornire un indirizzo di posta elettronica per consentire ai consumatori di contattarli se hanno dubbi o rimostranze.

Apple da qualche tempo specifica la dicitura “Offre acquisti in app”, per indicare applicazioni che propongono acquisti supplementari. Successivamente ha anche messo condizioni stringenti per gli acquisti in-app che devono essere sbloccati con una password (richiesta ogni 15 minuti), un messaggio popup avverte del fatto che si sta andando incontro ad una azione che implica un pagamento. iOS 8 integra funzionalità specifiche per i genitori, con funzioni che consentono loro di confermare o negare l’acquisto. Tutto questo evidentemente potrebbe non essere stato considerato sufficientemente  stringente al punto da spingere Apple a limitare il peso della parola “gratis” che poteva in effetti esser contestata nel suo effettivo  significato

Ottienes

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità