HomeHi-TechInternetApple e i big...

Apple e i big ICT sollecitano la riforma della sicurezza nell’incontro con Obama

L’incontro tra il Presidente USA Barack Obama, Tim Cook di Apple e gli altri rappresentanti delle principali società ICT si è svolto ieri a porte chiuse alla Casa Bianca. Anche se alla vigilia dell’evento i punti all’ordine del giorno riguardavano il sito Healthcare.gov e altri argomenti di secondaria importanza legati al web, in realtà gran parte delle discussioni si sono concentrate sul tema scottante della riforma delle policy di sorveglianza e sicurezza della NSA.

Questo risulta chiaro sia dalla dichiarazione ufficiale rilasciata dal presidente Obama, sia dalla dichiarazione congiunta rilasciata a fine evento dai top manager delle società ICT che hanno partecipato alla riunione. “Prederò in considerazione il contributo, così come quello di interlocutori esterni nel finalizzare la nostra revisione dei programmi di intelligence” ha dichiarato Barack Obama.

I dirigenti delle più importanti società hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui viene espresso apprezzamento per l’incontro con il presidente congiuntamente con il sollecito per l’avvio della riforma. Infatti insieme ai ringraziamenti di rito per “l’opportunità di condividere direttamente con il presidente i nostri principi in materia di sorveglianza di governo, che abbiamo pubblicato la scorsa settimana, con l’invito rivoltogli di procedere con urgenza sulla riforma”. Ricordiamo che la riforma delle policy della NSA da parte dei Big ICT è stata pubblicata in una lettera aperta pochi giorni fa sulle principali testate USA.

In sintesi le principali società ICT non hanno richiesto la cancellazione dei programmi di sorveglianza e sicurezza, bensì una riforma che possa inquadrare queste operazioni in un contesto più legale e trasparente. Così invece di procedere con l’acquisizione di grandi quantità di dati e interi database, è stato suggerito di procedere con ordini e permessi per autorizzare la raccolta di dati sulle singole persone sottoposte a sorveglianza

L’amministrazione Obama era naturalmente informata dell’impopolarità della pratiche di sorveglianza e spionaggio presso le multinazionali ICT, i cui nomi sono stati collegati nell’opinione pubblica alla raccolta indiscriminata di dati e informazioni dei cittadini quando è scoppiato il caso Snowden e poi le successive fughe di notizie sulle operazioni della NSA. Si prevede che come risultato di questo incontro a porte chiuse alla Casa Bianca verrà se non smantellato almeno profondamente rivisto il Patriot Act varato dall’amministrazione Bush in seguito alle vicende dell’11 settembre. Per consultare i principi della riforma proposti da Apple e dagli altri big dell’ICT è possibile consultare questo articolo.

sicurezza obama 500

spionaggio

Logo NSA
Il logo della NSA (National Security Agency, l’agenzia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti)

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità