Apple, sopralluogo a Napoli per il primo Centro di Sviluppo App iOS europeo

Stando a quanto riporta Repubblica, ieri alcuni “esperti” di Apple hano visitato Napoli per incontrare le imprese e per un sopralluogo a San Giovanni a Teduccio nei locali della sede dove dovrebbe nascere il primo Centro di Sviluppo App iOS d’Europa, un lougo dove fornire agli studenti competenze pratiche e formazione sullo sviluppo di app.

Nella giornata di oggi i responsabili di Apple hanno visitato in mattinata Palazzo Partanna (sede, tra le altre cose, dell’Unione Industriali). Al tavolo con i delegati della multinazionale californiana Sernur Tatari, senior manager di origini turche, Daryl Hawes e Gilles Deltel, con 20 imprese dell’information tecnology di Napoli e provincia.

A ottobre si partità con 100 ragazzi (numero che dovrebbe in seguito arrivare a 500), persone non necessariamente laureate, che saranno formate per un anno imparando a sviluppare app per smartphone e tablet. A fine maggio i responsabili di Apple torneranno per firmare il protocollo con la Federico II per l’affitto dei locali. “Così si ufficializzerà la scelta della sede, quasi sicuramente San Giovanni” scrive ancora Repubblica, “poi in estate, per due mesi, gli esperti Apple formeranno i docenti della Federico II che dovranno insegnare ai giovani sviluppatori i segreti del mestiere. E a settembre cominceranno le selezioni europee per scegliere i primi 100 ragazzi destinati a occupare il terzo piano di corso Protopisani”.

Apple aveva già fatto sapere che avrebbe lavorato con partner in tutta Italia che forniscono formazione per sviluppatori per completare il curriculum e creare ulteriori opportunità per gli studenti. La Mela prevede di ampliare questo programma estendendolo ad altri paesi a livello mondiale.

La sede della facoltà di Ingegneria
La sede della facoltà di Ingegneria

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità