Apple Watch, parte di ricavi del cinturino Pride Edition a supporto dei gruppi LGBTQ

In concomitanza dell’ultima Worldwide Developers Conference WWDC17, Apple ha cominciato a vendere nuovi cinturini per Apple Watch, incluso il cinturino Pride Edition in nylon intrecciato, disponibile sia nella variante per la cassa da 38mm, sia in quella per la cassa da 42mm.

Finora Apple non l’aveva indicato ma Sul sito statunitense della Mela si legge che una parte dei profitti ottenuti dalla vendita di questo cinturino sono destinati a organizzazioni LGBTQ.

Il sito Reddit spiega che parte dei profitti saranno destinati a organizzazioni che a vario titolo supportano il mondo LGBTQ, come GLSEN, The Trevor Project, Human Rights Campaign, PFLAG e anche ILGA, l’unica organizzazione tra quelle supportata da Cupertino che opera a livello internazionale e non solamente negli USA.

Come gli altri cinturini in nylon di Apple per Apple Watch, anche il modello Pride Edition multicolorato è realizzato con un sofisticato procedimento che ne assircura l’elevata qualità e resistenza. Inizialmente viene creato un tessuto di oltre 500 fili che si intrecciano formando la texture colorata, vengono poi sovrappopsti quattro strati di questo tessuto unendoli con monofilamenti, per ottenere un cinturino resistente e morbido sulla pelle.

Il cinturino Apple Pride Edition in nylon intrecciato per Apple Watch da 38mm e 42mm è disponibile su Apple Store online al prezzo di 59 euro.
lgbt 3

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità