HomeMacity - AppleiOSApple voleva ...

Apple voleva essere un operatore mobile virtuale?

In passato si è parlato spesso di Apple come operatore mobile virtuale e sembra che la Mela ci abbia pensato davvero a questa possibilità . La prospettiva di diventare essa stessa fornitore di servizi di accesso alla rete (anche se usando banda e servizi di altri operatori presi in affitto) viene rivelata da un brevetto depositato dalla Mela.

Il tutto sarebbe stato sicuramente originale e innovativo: l’iPhone si sarebbe connesso ad un servizio iTunes MVNO (Mobile Virtual Network Operator) ed identificato con un appropriato ID, negoziando direttamente attraverso iTunes i servizi dei network disponibili. Dopo la prima registrazione, l’iPhone avrebbe riconosciuto i network disponibili con le relative offerte; sarebbe poi stato lo stesso utente a poter scegliere manualmente fra i piani tariffari disponibili dai vari carrier, oppure a lasciare che il cellulare scegliesse automaticamente a quale rete connettersi.

Questo significa che l’iPhone avrebbe esso stesso commutato la sua connessione sul network più conveniente, non appena fosse stata disponibile una tariffa più economica o più adatta alle esigenze selezionate.

Non solo. Gli operatori avrebbero potuto dinamicamente modificare in tempo reale le loro offerte, in base a criteri geografici o temporali (posizione oppure momento del giorno), in modo da differenziare i piani tariffari secondo criteri variabili e non statici, così da attirare gli utenti di iPhone.
Il tutto sarebbe stato gestito tramite iTunes, attraverso cui l’utente avrebbe pure ricevuto le fatture riguardanti le proprie spese

Un’idea certamente originale, che avrebbe forse aperto una nuova rivoluzione nel mercato della telefonia mobile; un’idea che conferma anche il poco apprezzamento (che in qualche caso è parso quasi essere disprezzo al punto che il Ceo sarebbe stato sentito chiamare i gestori con il termine di “orifizi” in riferimento al loro servizio) che Steve Jobs ha sempre mostrato nei confronti dei carrier telefonici e dalle loro imposte limitazioni

Forse un’idea troppo grande anche per la Mela, che avrebbe necessitato un ingente lavoro e un’intensa organizzazione; probabilmente Apple avrebbe iniziato a realizzare il suo servizio di MVNO solo nel caso in cui le trattative con AT&T (ai tempi Cingular) fossero fallite.

Le cose sono poi andate come tutti sanno: Apple ha stretto un accordo esclusivo con l’operatore telefonico americano ed ha forse accantonato l’idea di diventare essa stessa un operatore telefonico virtuale. Ciò nonostante, non è detto che in futuro Cupertino non possa ripescare l’idea dal cassetto e farla diventare una realtà .

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità