Autodesk non supporta Alias e VRED in macOS Mojave per la deprecazione di OpenGL

Autodesk ha pubblicato un documento di supporto spiegando che dal 13 luglio 2018 non offre più le versioni Mac di Alias (software di progettazione industriale) e VRED (visualizzazione 3D e prototipazione virtuale). Le versioni precedenti di Alias (2019 e precedenti) possono essere eseguite su High Sierra o versioni precedenti del sistema operativo; quando Apple rilascerà Mojave le nuove versioni di VRED non potranno essere eseguite perché la Casa di Cupertino ha deprecato l’uso di OpenGL.

Annunciando la beta di macOS Mojave, sistema operativo che arriverà in versione definitiva in autunno come aggiornamento gratuito, Apple ha anche invitato gli sviluppatori a dire addio alle tecnologie OpenGL e OpenCL spingendo a passare alla tecnologia Metal, una mossa che non piace a molti al punto che qualcuno aveva già minacciato di dire addio alla piattaforma, in particolare chi crea titoli compatibili con vari sistemi operativi, realizzati grazie alle tecnologie in questione.

Alias

Non è chiaro perché Autodesk abbia deciso di legare la deprecazione di Apple al mancato funzionamento su macOS Mojave. Apple sconsiglia l’uso di OpenGL ma questa tecnologia è ancora integrata e supportata: è considerata obsoleta ma non è stata eliminata dal sistema; Apple sconsiglia semplicemente l’uso a favore di Metal. Al momento il problema dei software Autodesk sembra riguardare solo Alias e VRED; altre applicazioni della stessa casa continueranno a essere supportate. Autodesk suggerisce a chi vuole usare questi programmi sul Mac di sfruttare Boot Camp, il sistema che consente di installare e usare Windows n una partizione del disco sul Mac.

Alias è un software di progettazione industriale per il disegno, la modellazione concettuale, la creazione di superfici e la visualizzazione. Vred è un software di visualizzazione 3D e prototipazione virtuale che permette a progettisti e agli esperti di marketing digitale del settore automobilistico di creare e presentare rendering di prodotti, revisioni di progetto e prototipi virtuali.

Se volete conoscere tutto su macOS 10.4 Mojave vi rimandiamo a questo articolo di approfondimento. Per tutte le notizie incluse le applicazioni aggiornate appositamente, le novità e i tutorial per il sistema operativo visitate la pagina macOS Mojave di macitynet. I tutorial per Mac sono tutti raccolti in questa pagina del nostro sito.

Offerte Speciali

Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Minimo storico per iPhone 13 da 128 GB, solo 629€

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 €

Ultimi articoli

Pubblicità