HomeHi-TechInternetBASH/QHost.WB...

BASH/QHost.WB, un malware che si spaccia per il Flash Player

Da qualche tempo, con tutti i Mac di recente produzione, Apple non distribuisce più (di serie con il sistema operativo) il Flash Player ma chi vuole può scaricarlo dal sito Adobe. Questo fatto ha evidentemente stuzzicato la fantasia dei produttori di software malevoli che ne hanno approfittato per far circolare in rete un finto Flash Player ribattezzato dagli esperti di sicurezza di F-Secure “BASH/QHost.WB”. Dopo aver scaricato il software, questo si presenta in apparenza in tutto simile al Flash Player di Adobe. Dopo aver autorizzato l’applicazione all’installazione, il programma modifica i file di host del sistema dirottando l’utente che punta su alcuni siti di Google (Google.com.tw, Google.com.tl e altri ancora) verso l’indirizzo 91.224.160.26 (localizzato in Olanda). Il server all’indirizzo IP in questione mostra finte pagine web dall’apparenza simili a quelle che l’utente si aspetta quando nella barra degli indirizzi digita l’URL per richiamare Google. Eseguendo una ricerca, il server remoto restituisce una finta pagina, imitando il risultato ottenibile con il noto motore di ricerca. Benché il risultato appaia realistico, cliccare su uno dei vari link proposti non porta l’utente da nessuna parte; il collegamento dovrebbe aprire pagine pop-up recuperate da un diverso server remoto. Al momento le pagine in questione non mostrano nulla (il server dal quale recuperare le pagine è down), ma è probabile che l’intenzione sia mostrare pagine pubblicitarie.

Come abbiamo raccomandato altre volte è fondamentale scaricare i software da fonti sicure (il Flash Player, ad esempio, dal sito Adobe e non da altri) e prestare attenzione alle strategie d’ingegneria sociale con le quali si convincono gli utenti a scaricare ed eseguire finte applicazioni che in fase di installazione richiedono nome utente e password dell’amministratore, in modo da ottenere privilegi più alti e istallare componenti in aree protette e altri elementi da eseguire automaticamente all’avvio del sistema.

Prima di digitare questi dati, verificate nella documentazione dei software scaricati se è normale che un’applicazione richieda queste informazioni. Non cliccate su link per lo scaricamento di bizzarri “codec” QuickTime inviati da amici o sconosciuti via e-mail: una delle tecniche più sfruttate per installare software pericolosi su Mac OS X consiste nell’ingannare gli utenti convincendoli della necessità di digitare username e password, facendogli credere che è necessario installare particolari codec per la visualizzazione di filmati.

Mac OS X è un sistema operativo robusto e affidabile, dotato di serie di svariati meccanismi di protezione che consentono di navigare sul web con estrema tranquillità, al sicuro da virus e malware. Una tecnica chiama “sandboxing”, ad esempio, impedisce agli hacker di danneggiare i programmi limitando le azioni che i programmi possono eseguire, a quali file possono accedere e quali altri programmi possono avviare. Altre funzionalità di sicurezza automatiche includono “Library Randomisation”, che impedisce a comandi pericolosi di trovare i propri obiettivi e “Execute Disable”, che protegge la memoria dagli attacchi. Tutte queste tecniche non servono però a nulla senza la sempre necessaria attenzione alla tutela dei propri dati personali.

Vi rimandiamo a questo nostro articolo nel quale troverete alcuni semplici consigli per proteggere adeguatamente il proprio sistema da malware, scareware, phishing e attacchi informatici.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Su Amazon comprate in sconto una friggitrice ad aria perfetta per cucinare cibo senza grassi. Solo 55,99 € grazie ad un coupon sconto
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità