«Il Campus 2 di Apple innalza gli standard di costruzione USA»

Proseguono senza sosta i lavori per la costruzione del Campus 2 di Apple a Cupertino. Il futuro quartier generale della Mela avrà complessivamente un costo stimato di circa 5 miliardi di dollari, dovrebbe essere completato entro il 2016, potrà ospitare 12.000 impiegati e tra le varie strutture interne è previsto anche un auditorio oltre a una vasta zona verde all’esterno. Business Insider ha avuto modo di parlare con una persona che ha lavorato al progetto, ottenendo alcune informazioni interessanti inclusa l’affermazione che il Campus in questione avrebbe “alzato il tiro negli standard di costruzione americani”.

Stando alla fonte della testata finanziaria britannica, i dipendenti Apple utilizzano regolarmente l’iPhone nei meeting con gli appaltatori come termine di paragone per quello che stanno cercando di costruire. “Ci sono stati molti meeting con i rappresentati di Apple che prendono l’iPhone e dicono: è questo quello che stiamo costruendo” intendendo che, se si guarda al telefono, ha determinate smussature, una determinata lucentezza, è stato determinato quanto brillante quest’ultima doveva essere… e la costruzione deve seguire lo stesso metodo, la stessa cura per i dettagli. “Ogni singolo pezzo di questo edificio è stato ingegnerizzato” spiega ancora la persona in questione: “in altre parole, è stato preso tutto in esame, verificato, controllato, misurato e modellato in anticipo, dal calcestruzzo, ai giunti, alle armature”. “Cose che neanche vedrete quando l’edificio sarà pronto, ed è dunque piuttosto sorprendente”.

Apple non limita il suo rapporto con gli appaltatori ma è “profondamente coinvolta” con “costanti contatti quotidiani”. Il sito di costruzione, sul quale si vede ora una sorta di O, è suddiviso in nove “spicchi” e per ognuno di questi Apple ha previsto specifiche ubicazioni geografiche. Anche i dipendenti di Foster + Partners, lo studio di architettura che si occupa del Campus 2 di Apple, sono costantemente sul sito per supervisionare. Il progetto è talmente ampio, e Apple e talmente esigente, che il Campus 2 ha effettivamente “innalzato il livello negli standard di costruzione” afferma ancora la fonte di Business Insider. Altre società hi-tech non sembra stiano state fino ad ora neanche lontanamente così esigenti come Apple. Avendo già lavorato con altre società del settore, il personaggio interpellato fa capire che le richieste della Mela vanno ben oltre quello che si potrebbe immaginare, con tutti gli appaltatori e i subappaltatori locali insieme da ogni parte della nazione per elevare gli standard di costruzione.

Campus 2 di Apple
Rendering del nuovo campus

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità