Carbon nacque da un’€™idea di Scott Forstall?

Don Melton, creatore del WebKit, continua a raccontare aneddoti sugli anni che ha trascorso in Apple (a questo indirizzo trovate la storia della nascita di Safari).  Nell’episodio 11 del podcast Debug, rivela che fu Scott Forstall a studiare la creazione di Carbon, la tecnologia che semplificò agli sviluppatori la transizione delle applicazioni da Mac OS Classico a OS X.

Forstall, come nota Macg, passò alla Apple quando questa comprò la NeXT di Jobs, società dove lavorava precedentemente. Forstall divenne responsabile dei rilasci di OS X dopo che Avadis Tevanian si dimise come Chief Software Technology Officer della Apple e prima di essere nominato Senior Vice President del software iPhone.

Come abbiamo raccontato qui, nel 1997, Apple annunciò che avrebbe creato un sistema operativo completamente nuovo per PowerPC: Rhapsody, il merging tra il meglio delle tecnologie messe a disposizione dal Mac OS e da OpenStep, dopo una serie di vicende divenuto “Mac OS X”. Per rendere la strada indolore agli sviluppatori, Apple stabilì l’elenco di funzioni (in gergo API, Application Programming Interface) compatibili sia con il vecchio Mac OS sia con il nuovo sistema, denominando l’insieme di API in questione “Carbon”. Un layer del tutto nuovo, specifico per il nuovo sistema, completamente object-oriented, programmabile in Java e in altri linguaggi (es. Object-C) era invece “Cocoa”.

Se da una parte Carbon ha semplificato il porting delle applicazioni, dall’altra è stato in alcuni casi anche il freno che ha impedito ad Apple di accelerare la transizione verso OS X. È solo con OS X 10.8 Mountain Lion che Apple ha deciso di considerare obsolete le API Carbon. Tra gli sviluppatori che a suo tempo pagarono lo scotto di non passare immediatamente a Cocoa famoso è il caso di Adobe: nel 2007 non riuscì a rilasciare subito Photoshop nella variante a 64 bit (a questo indirizzo trovate un nostro articolo con gli interessanti retroscena del complicato passaggio di Photoshop da Carbon a Cocoa).

A ottobre dello scorso anno, lo ricordiamo, Forstall è stato rimosso dalla carica di Senior Vice President del software iPhone, pare per non aver voluto scusarsi verso gli utenti per le Mappe di iOS. Stando a quanto riferiscono molti, nessuno a Cupertino si sarebbe stracciato le vesti per l’addio dell’iracondo ed egocentrico ex capo di iOS: il carattere non accomodante e una certa arroganza lo avrebbero reso diciamo… “non molto popolare” tra i colleghi.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Su Amazon comprate in sconto una friggitrice ad aria perfetta per cucinare cibo senza grassi. Solo 55,99 € grazie ad un coupon sconto
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità