Ciao Android, iPhone XS Max e XS sono i telefoni più veloci al mondo

Ancora una volta gli iPhone sono gli smartphone più veloci al mondo, lo dimostrano i primi benchmark iPhone XS Max e XS apparsi in rete subito dopo l’arrivo dei nuovi terminali nei negozi. Il dominio assoluto di Apple nei processori mobile dura ormai da anni, grazie anche a una ottimizzazione tra hardware e software che sembra irraggiungibile per l’universo Android.

Nel test Geekbench multicore iPhone XS Max è primo assoluto con 11.515 punti, seguito da XS con 11.420 e iPhone X dell’anno scorso con 10.357. Il più veloce degli Android OnePlus 6 ottiene 9.088 punti.

Benchmark iPhone XS, sono i telefoni più veloci al mondo, ancoraIl divario nelle prestazioni emerge dirompente anche nell’utilizzo reale: usando l’app Adobe Première Clips per codificare un video 4K di 2 minuti portandolo alla risoluzione 1080p. Qui gli iPhone, incluso X dell’anno scorso, fanno mangiare la polvere agli Android top: l’operazione è stata completata in 39 secondi da iPhone XS Max, così come iPhone XS, mentre iPhone X ha impiegato 43 secondi. L’Android più veloce Galaxy S9+ arriva molto, molto dopo impiegando ben 2 minuti e 32 secondi, una eternità a confronto.

Benchmark iPhone XS, sono i telefoni più veloci al mondo, ancoraiPhone XS Max vince anche nei tempi inferiori richiesti per avviare app e giochi esigenti. Persino iPhone X del 2017 riesce a spuntarla su Galaxy Note 9 in tutti i test, tranne uno a pari merito.

Benchmark iPhone XS, sono i telefoni più veloci al mondo, ancoraL’unico test in cui gli Android riescono meglio è 3D Mark Slingshot Extreme ove vince OnePlus 6. Qui iPhone XS Max e XS arrivano rispettivamente quarto e quinto. Nel più completo e impegnativo GFXBench 5.0 gli iPhone XS tornano in testa anche se in una prova Galaxy S9+ ottiene più frame degli iPhone.

Benchmark iPhone XS, sono i telefoni più veloci al mondo, ancoraIn praticamente tutti i benchmark iPhone XS effettuati da Tom’s Guide, i terminali Apple di ultima generazione ottengono punteggi e risultati che li pongono a grande distanza anche dai terminali Android più potenti, dotati di processore Qualcomm Snapdragon 845. Rispetto all’anno scorso però, dove il divario a favore di Cupertino era abissale, per questa generazione emerge un incremento più contenuto delle prestazioni, soprattutto nella GPU: in alcuni test grafici gli Android fanno meglio.

Sembra che per A12 Bionic Apple abbia concentrato l’attenzione sull’efficienza e miglioramenti nel Neural Engine. Ciò detto il divario c’è e si sente: anche per quest’anno gli iPhone XS sono i telefoni più veloci al mondo. La rivincita per Android è rimandata all’anno prossimo, forse.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Riecco l’affare: Mac Book Air M1 solo 899€

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna con 380 € di sconto rispetto al prezzo di Apple. Un affare per chi cerca un computer potente ed economico con il marchio della Mela

Ultimi articoli

Pubblicità