Tag: Benchmark
iPhone dello scorso anno è più veloce del Galaxy di quest’anno
Galaxy S23 Ultra di quest’anno è più lento di iPhone 14 Pro: Samsung migliora ma Apple rimane in vantaggio nei primi test in rete
Mac mini M2 Pro supera tutti nei primi test delle prestazioni
I primi test Geekbench di Mac mini con M2 Pro evidenziano un notevole balzo delle prestazioni: supera tutti i Mac, anche con M1 Max
In rete nuovo presunto benchmark di un Apple M2 Max
Un nuovo benchmark in rete su un presunto chip M2 Max mostra risultati migliori rispetto a quelli circolati a fine novembre.
Apple M2 Max, specifiche e prestazioni trapelano in rete
Apple non ha ancora presentato il processore M2 Max atteso nei Mac 2023, ma in rete emergono già le specifiche e primi test delle prestazioni
iPhone 14 Pro, il primo test delle prestazioni è già in rete
Su Geekbench è apparso il primo presunto punteggio ottenuto da un iPhone 14 Pro con il nuovo chip A16 Bionic, primo SoC a 4 nanometri
Apple M1 Ultra è fino a due volte più veloce di M1 Max
In una corposa serie di test d’uso reale il processore Apple M1 Ultra risulta dal 40% fino al 100% più veloce di M1 Max
Mac Studio ha potenza da vendere, i benchmark confermano
I benchmark di Mac Studio confermano le dichiarazioni di Apple e il salto di potenza e velocità di M1 Max e Ultra rispetto ai Mac M1
Geekbench blocca i test di hardware non in vendita
Non vedremo più benchmark di chip, smarphone e hardware non in vendita: Geekbench svolta pagina e blocca la pubblicazione
Pixel 6 Pro, il chip Tensor non brilla nei primi test in rete
Pixel 6 e 6 Pro saranno i primi con processore Google Tensor, ma i test delle prestazioni apparsi in rete deludono (per ora) le aspettative
I Mac M1 annientano Windows ARM
Nuovi test svelano la supremazia dei Mac M1 rispetto a Windows ARM: un abisso di differenza nelle prestazioni che sembra impossibile da colmare
iMac Pro con processore AMD avvistato su Geekbench
Colpo di scena: per la prima volta avvistato in rete un iMac Pro con processore AMD Ryzen
Gli iPhone 12 Pro sono il 20-25% più veloci degli iPhone 11 Pro
I primi benchmark apparsi in rete indicano che gli iPhone 12 Pro sono il 20-25% circa più veloci degli iPhone 11
I benchmark iMac 2020 svelano i miglioramenti delle prestazioni
Arrivano dalla rete i primi benchmark iMac 2020 da poco annunciato da Apple, con sensibili miglioramenti nelle prestazioni, soprattutto nella grafica
Mac mini ARM è più veloce di Microsoft Surface Pro X
È un computer non destinato alla vendita ed è basato su un processore che risale sostanzialmente a due anni fa, ciò nonostante Mac mini ARM in emulazione Rosetta 2 risulta più veloce di Microsoft Surface Pro X
Benchmark iPhone 11 Pro, prestazioni multi-core da primato: straccia Samsung e Qualcomm
Rispetto agli iPhone dello scorso anno il miglioramento è impressionante: ecco i risultati dei test di benchmark eseguiti con l’app Geekbench su iPhone 11 Pro
MacBook Pro con eGPU Radeon VII fa vedere i sorci verdi a iMac Pro
Il nuovo MacBook Pro 2019 è il portatile Apple più veloce di sempre: in accoppiata con l'eGPU esterna Radeon VII non teme neanche iMac Pro
Ciao Android, iPhone XS Max e XS sono i telefoni più veloci al mondo
Con l’arrivo nei negozi appaiono in rete i benchmark iPhone XS Max e XS: i test dimostrano ancora una volta che gli iPhone sono gli smartphone più veloci al mondo, distanziando i top di gamma Android più potenti, con una sola eccezione
I primi benchmark iPhone XS Max e XR svelano prestazioni e RAM
All’improvviso iPhone X è già vecchio o quasi: i primi benchmark iPhone XS Max e iPhone XR mostrano l’incremento di prestazioni nei test single core e multi core, confermando inoltre la quantità di memoria RAM installata a bordo
I test di Huawei P20 sono truccati secondo 3DMark
Huawei P20 massimizza le prestazioni durante l’esecuzione di test benchmark con 3DMark: smartphone immediatamente rimosso dalle classifiche, ma il costruttore spiega perché non c’è inganno volontario
iMac Pro, i test svelano le differenze di prestazioni tra 8 core e 10 core
Quanto è più veloce un iMac Pro 10 core rispetto alla variante 8-core? Un test mette a confronto questi due modelli e l’iMac 5K 2017 nella versione da 4.2GHz Quad Core i7 (7700K).
Nei primi benchmark iMac Pro straccia iMac e Mac Pro
Arrivano i primi benchmark iMac Pro: la configurazione con 10 core lascia nella polvere iMac ma anche il Mac Pro cilindrico. Le versioni più potenti in arrivo nel 2018 saranno gli iMac più veloci di sempre
iPhone 8 batte iPhone X nei benchmark, è la legge del più piccolo
Montano lo stesso processore A11 Bionic, ma a vincere i test single-core e multi-core non è l’iPhone che ci si aspetta: iPhone 8 è il più veloce di tutti, complice lo schermo più piccolo
In velocità iPhone 8 è un mostro, eguaglia MacBook Pro
Ai test benchmark, iPhone 8 è risultato potente quanto MacBook Pro e migliore di iPad Pro: ecco i risultati delle performance a confronto
Gli iPad Pro lasciano nella polvere MacBook Pro 13 Core I7, in diversi test vincono
Costano fino a 3 volte meno ma i nuovi iPad Pro superano nelle prestazioni in alcuni benchmark i MacBook Pro 13” 2017 in configurazione top con Intel Core i7
Con i nuovi MacBook Pro 15” 2017 prestazioni fino al 20% superiori rispetto ai modelli 2016
I primi benchmark sui nuovi MacBook da poco presentati da Apple, mostrano un incremento di velocità fino al 20% rispetto ai modelli presentati a fine 2016
I Mac con GeForce GTX 1080 in box Thunderbolt sono dei missili ma non sempre
Come si comporta una Nvidia GeForce GTX 1080 Ti collegata con un box Thunderbolt a un Mac Pro 2013 o MacBook Pro di ultima generazione? I risultati nei primi benchmark
I Mac Pro con le GPU Pascal di Nvidia sono delle belve
Disponibili da pochissimo i driver Mac per per le GPU Nvidia serie 10x con architettura Pascal. Arrivano i primi benchmark che mostrano gli impressionanti miglioramenti che si possono ottenere sui vecchi Mac Pro
Sfida tra iPad nei test a confronto tra nuovo iPad 2017, iPad Pro 9,7” e iPad Air 2
Sfida totale tra iPad da 9,7 pollici con test e benchmark a confronto tra nuovo iPad 2017, iPad Pro e iPad Air 2. Il podio è prevedibile e rende la scelta più facile per gli utenti
Quanto a potenza Galaxy S8 è paragonabile a iPhone 7
I primi test di benchmark segnalano una potenza paragonabile tra Galaxy S8 e iPhone 7; due terminali di diverse generazioni, che potrebbero equivalersi nell'utilizzo di tutti i giorni
Galaxy S8 batte iPhone 7 nei primi test apparsi in rete
Secondo alcuni presunti benchmark, l’imminente Galaxy S8 di Samsung sarà più potente di iPhone 7: tutto merito del processore, ma il vantaggio potrebbe non durare a lungo
Geekbench 4 mostra i muscoli con benchmark potenziati e nuova UI
Primate Labs ha rilasciato Geekbench 4, versione aggiornata del software per misurare le prestazioni di smartphone e computer: ora mette sotto torchio anche la GPU, e su iOS diventa gratis
Surface Book non è il doppio più veloce di MacBook Pro, lo dicono i test
Microsoft ha dichiarato una mezza verità quando ha presentato il Surface Book definendolo il doppio più veloce di un MacBook Pro 13”. In molti test il portatile Apple vince, nella grafica e nei giochi prevale la GPU di Surface Book