Apple Watch vietato ai militari cinesi

Niente Apple Watch per i militari in Cina: l’esercito vieta l’uso degli indossabili per timori legati alla sicurezza informatica e in particolare che i dispositivi in questione potrebbero essere usati per tracciare le truppe, memorizzare audio, video e carpire segreti militari. La notizia è ufficialissima, riportata da Jiěfàngjūn Bào, in Italiano il Quotidiano dell’Esercito di Liberazione del Popolo, giornale ufficiale dell’esercito.

Secondo quanto riferisce The Hill sarebbe stato il Ministero della Difesa cinese a dare la disposizione, quale parte di un’iniziativa più vasta di Pechino per sostenere la cibersicurezza nazionale. La stretta in materiale è molto vasta; recentemente è stato stabilito che le aziende che vendono computer e altri dispositivi alle banche del paese devono accettare di fare ispezionare il codice sorgente di sistemi operativi, servizi e applicazioni installate sulle macchine.

“L’uso di dispositivi indossabili con l’accesso a internet, informazioni sulla localizzazione e funzionalità di chiamata dovrebbero essere considerata una violazione delle norme di sicurezza nazionali se utilizzati da personale militare” si legge in una agenzia. Anche se Apple Watch non è citato e si parla al condizionale, la “raccomandazione” di fatto taglia fuori Apple e ogni altro produttore di indossabili da parte dei membri dell’esercito composto da almeno 2.2 milioni di persone ed è la più grande forza militare del mondo.

apple-event-0909-28.

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Sconto record del 25% per iPhone 14 Plus 256 GB, risparmiate 330€!

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 330 euro per il più grande degli iPhone 14. Versione 256 GB al minimo storico con un taglio al listino del 25%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità