Class action sui salari, ricorso di Apple: commesso «chiaro errore di diritto»

Mentre riprendono le trattative per trovare un accordo nella class action contro Apple, Google, Adobe e Intel riguardante il presunto cartello per bloccare i salari e non farsi concorrenza nel mercato del lavoro, la Reuters dà notizia di un ricorso di Apple e dalle altre aziende della Silicon Valley presentato oggi alla Corte d’appello contro la decisione della Corte distrettuale per il nord della California di rigettare la proposta di transazione che si era assestata su 324,5 milioni di dollari. Nell’appello gli avvocati delle corporation querelate dichiarano che il giudice Lucy Koh «ha commesso un chiaro errore di diritto», giudicando in maniera «illegittima» come insufficiente la cifra dell’accordo stragiudiziale, accettato dalle parti dopo tre anni di colloqui. La Koh, da parte sua, aveva stabilito che l’accordo non avrebbe potuto essere inferiore ai 380 milioni di dollari, con un approccio che per Apple, Google, Intel e Adobe, è stato «rigido e stereotipato». Mentre sono riprese le trattative tra i lavoratori e le aziende, resta fissata per il 10 settembre la prossima udienza con la Koh.

La vicenda si era aperta nel 2011 quando un gruppo di lavoratori – diventati poi 64mila – aveva fatto causa ad Apple, Google, Intele Adobe per un presunto patto per non “rubarsi” i dipendenti a suon di stipendi più alti. Un vero e proprio cartello che ha avuto gli effetti di mantenere bassi gli stipendi nella Valley e che secondo Koh, aveva visto Steve Jobs come ideatore e principale promotore del sistema. «Ci sono convincenti prove che Steve Jobs fosse una delle figure o la figura centrale nella presunta cospirazione», aveva detto la giudice. La causa ha portata miliardaria, senza considerare il danno di immagine che ne è derivato e che ne potrebbe derivare con la pubblicazione di diverse mail private tra i leader delle principali aziende tecnologiche americane.
Ma sempre secondo Reuters ad essere preoccupati dal rigetto della proposta di accordo di 324,5 milioni sono gli stessi querelanti, non così sicuri di vincere in appello, e comunque non felici di vedere prolungati i tempi. Il 10 settembre si saprà di più.
ricorso di Apple

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità