HomeTutorial e FAQCome attivare...

Come attivare e disattivare la funzione macOS che consente di aggiungere accenti nei testi

Da Mac OS X 10.7 “Lion” in poi sul sistema operativo del Mac è integrata di serie una funzione che consente di inserire le lettere accentate in un documento in un modo molto semplice.

Quando inseriamo una lettera che necessita di un accento o di un altro segno diacritico, basta tenere premuto il tasto della lettera sulla tastiera per visualizzare un menu degli accenti. Se il tasto non ha alcun segno diacritico possibile, il menu non viene mostrato.

Questo comportamento è comodo per aggiungere accenti e altri segni diacritici, ma se per qualche motivo non è di nostro gradimento, possiamo disattivarlo e tornare al comportamento tradizionale (la ripetizione continua del carattere corrispondente al tasto premuto).

Lettere accentate su macOS

Per disattivare la funzione che consente di richiamare accenti, basta aprire il Terminale e digitare:

defaults write -g ApplePressAndHoldEnabled -bool false

Dopo aver premuto il tasto Invio la pressione ripetuta dei tasti funziona come da tradizione (se non funziona, uscite e riavviate il programma che state utilizzando).

Com’è facile immaginare per ripristinare il funzionamento di default di macOS basta digitale nel Terminale il seguente comando:

defaults write -g ApplePressAndHoldEnabled -bool true

anche in questo caso è necessario riavviare i programmi in uso per rendere effettive le modifiche.

Su macitynet.it trovate centinaia di tutorial dedicati al Mac: partite da questa pagina.

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità