HomeTutorial e FAQCome rimuover...

Come rimuovere un iPhone, iPad o Mac da un account Apple da remoto

Il sistema iCloud di Apple è comodo perché permette di sincronizzare tra i dispositivi un elenco sterminato di informazioni e dati personali, inclusi quelli privati come le password. Se però uno dei dispositivi viene perso, venduto o rubato, c’è il rischio di esporre tutte queste informazioni a terzi: sappiamo che Apple le protegge con le scansioni biometriche e con il codice di sblocco, ma è anche possibile scollegare il dispositivo dall’account iCloud in modo tale da eliminare tutti questi dati a distanza e senza dover necessariamente avere il dispositivo tra le mani.

Se si tratta di un dispositivo perso o rubato, si può cominciare innanzitutto dal servizio “Dov’è”, accessibile da un altro dispositivo Apple oppure direttamente dal browser. Da qui è possibile tracciarne la posizione quando si connette ad una rete (molto utile per andare a riprenderlo se è stato perso o per dare informazioni utili alle forze dell’ordine in caso di furto), bloccarlo a distanza, contrassegnarlo come smarrito, inizializzarlo o, come detto, cancellarlo totalmente dalla lista dei dispositivi associati ad iCloud.

Per farlo da iPhone e iPad, basta aprire l’applicazione “Impostazioni”, selezionare il nome dell’account in alto, scorrere verso il basso per accedere all’elenco dei dispositivi associati, selezionare quello da rimuovere, quindi cliccare sul tasto “Rimuovi” e confermare la scelta.

Come rimuovere dispositivo da account Apple da remoto

Sui Mac con macOS Mojave e versioni precedenti, aprire l’applicazione “Preferenze di Sistema”, selezionare la voce “iCloud”, quindi pigiare il tasto “Dettagli account”, cliccare su “Dispositivi”, quindi selezionare il dispositivo da rimuovere, cliccare sul pulsante “Rimuovi” e confermare.

Sui Mac con macOS Catalina o versioni successive, aprire l’applicazione “Preferenze di Sistema”, selezionare la voce “ID Apple”, selezionare il dispositivo dall’elenco visibile nella parte inferiore sul lato sinistro della schermata, quindi cliccare su “Rimuovi” e confermare l’operazione.

Per finire, da qualsiasi browser web, accedere al proprio account ID Apple dal sito ufficiale, scorrere verso il basso e selezionare la voce “Dispositivi”, quindi cliccare quello da eliminare, schiacciare il tasto “Rimuovi” e dare conferma della scelta.

Quale che sia la piattaforma scelta, il consiglio finale è quello di cambiare la password di iCloud dopo aver rimosso il dispositivo in modo tale da garantire il massimo livello di sicurezza ai propri dati.

Offerte Speciali

Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Minimo storico per iPhone 13 da 128 GB, solo 629€

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 €

Ultimi articoli

Pubblicità