HomeCasaVerdeSmartCommissione e...

Commissione europea, primi risultati dell’indagine sull’IoT

La Commissione europea ha pubblicato i risultati preliminari della sua indagine settoriale sulla concorrenza nei mercati dei prodotti e servizi relativi all’Internet degli oggetti (IoT) di consumo nell’Unione europea. La relazione preliminare ha confermato la rapida crescita di tali mercati, individuando tuttavia anche le potenziali preoccupazioni espresse dai partecipanti all’indagine settoriale.

«Quando abbiamo avviato questa indagine settoriale, avevamo espresso preoccupazione per il fatto che sussisteva il rischio che emergessero in questo settore i cosiddetti controllori dell’accesso (“gatekeepers”)», ha dichiarato Margrethe Vestager, Vicepresidente esecutiva, responsabile della politica di concorrenza «Ed eravamo preoccupati che potessero utilizzare il loro potere per danneggiare la concorrenza, a scapito delle imprese in via di sviluppo e dei consumatori.

«Dai primi risultati pubblicati emerge che le nostre preoccupazioni sono condivise da molti operatori del settore. Ed è necessaria una concorrenza leale per valorizzare al meglio il grande potenziale dell’Internet degli oggetti per la vita quotidiana dei consumatori. Poiché questa analisi confluirà nei nostri futuri interventi di esecuzione e regolamentazione, attendiamo con interesse di ricevere nei prossimi mesi ulteriori riscontri da parte di tutti i portatori di interessi».

Commissione europea, per Margrethe Vestager giusto indagare sulle condizioni di utilizzo di Apple Pay
Margrethe Vestager

L’indagine settoriale sull’Internet degli oggetti di consumo è stata avviata il 16 luglio 2020 nell’ambito della strategia digitale della Commissione e a seguito di un annuncio contenuto nella comunicazione della Commissione dal titolo “Plasmare il futuro digitale dell’Europa”. Nel corso dell’indagine, la Commissione ha raccolto informazioni da oltre 200 imprese di diverse dimensioni, operanti nei mercati dei prodotti e dei servizi dell’Internet degli oggetti di consumo aventi sede in Europa, Asia e Stati Uniti. Inoltre, tali imprese hanno condiviso con la Commissione oltre 1.000 accordi. Queste informazioni costituiscono la base della relazione preliminare da poco pubblicata.

La relazione preliminare indica che, se da un lato l’Internet degli oggetti di consumo è un settore relativamente nuovo, dall’altro esso sta crescendo rapidamente ed è sempre più parte integrante della nostra vita quotidiana. Inoltre, si registra un aumento della disponibilità e della proliferazione di assistenti vocali come interfacce utente che consentono l’interazione con diversi dispositivi intelligenti e servizi di Internet degli oggetti di consumo.

La maggior parte dei rispondenti ha indicato nel costo degli investimenti nelle tecnologie e nella situazione concorrenziale i principali ostacoli all’ingresso o all’espansione nel settore. Secondo le risposte, i costi degli investimenti tecnologici sono particolarmente elevati nel mercato degli assistenti vocali. Per quanto concerne la situazione concorrenziale, un gran numero di rispondenti ha segnalato difficoltà a competere con imprese integrate verticalmente che hanno costruito i propri ecosistemi all’interno e all’esterno del settore dell’Internet degli oggetti di consumo (ad esempio Google, Amazon o Apple). Tali imprese determinano i processi per integrare i dispositivi e i servizi intelligenti e mobili in un sistema di Internet degli oggetti di consumo, dal momento che forniscono i sistemi operativi dei dispositivi mobili più comuni e i principali assistenti vocali.

I rispondenti hanno espresso preoccupazioni in merito a determinate pratiche di esclusività e di vendita abbinata in relazione agli assistenti vocali, nonché alle pratiche che limitano la possibilità di utilizzare assistenti vocali diversi sullo stesso dispositivo intelligente.

Sono stati evidenziati anche una serie di possibili problemi indicati dai rispondenti in merito alla posizione degli assistenti vocali e dei sistemi operativi per dispositivi intelligenti come intermediari tra gli utenti, da un lato, e i dispositivi intelligenti o i servizi di Internet degli oggetti di consumo, dall’altro. Questa posizione, combinata con il loro ruolo chiave nella produzione e raccolta dei dati, consentirebbe loro di controllare i rapporti con gli utenti. In tale contesto, i rispondenti hanno espresso preoccupazioni anche in merito alla reperibilità e visibilità dei loro servizi di Internet degli oggetti di consumo.

Fornitori di sistemi operativi per dispositivi intelligenti e di assistenza vocale sembrano avere un ampio accesso ai dati, comprese le informazioni sulle interazioni degli utenti con i dispositivi intelligenti di terzi e i servizi di Internet degli oggetti di consumo. I partecipanti all’indagine settoriale ritengono che l’accesso e l’accumulo di grandi quantità di dati non solo offrirebbero ai fornitori di assistenza vocale vantaggi in relazione al miglioramento e alla posizione di mercato dei loro assistenti vocali generici, ma consentirebbero loro anche di penetrare più agevolmente nei mercati contigui.

Secondo i rispondenti, la prevalenza della tecnologia proprietaria, che talvolta porta alla creazione di “norme de facto”, di pari passo con la frammentazione tecnologica e la mancanza di norme comuni, solleva preoccupazioni circa la mancanza di interoperabilità nel settore dell’Internet degli oggetti di consumo. In particolare, si ritiene che alcuni fornitori di assistenza vocale e sistemi operativi controllino unilateralmente i processi di interoperabilità e integrazione e siano in grado di limitare le funzionalità dei dispositivi intelligenti e dei servizi di Internet degli oggetti di consumo di terzi rispetto ai propri.

Le informazioni raccolte nell’ambito dell’indagine di settore sull’Internet degli oggetti di consumo forniranno orientamenti per la futura attività di esecuzione e regolamentazione della Commissione

Recentemente Apple, Amazon e Google hnna annunciato “Matter”, nuovo standard interoperabile e sicuro per la connettività progettato per i dispositivi per la Smart Home. Conosciuto in precedenza con il nome “Project CHIP” (Connected Home over IP), Matter è un protocollo di connettività che, partendo da quelli esistenti, permette il dialogo tra i diversi dispositivi all’interno del medesimo ecosistema.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Le offerte Sonos per l'Home Teather che anticipano il natale

Offerte Sonos per Natale, dalle Soundbar agli speaker portatili

Le offerte natalizie sui sistemi audio multicanale e speaker di Sonos per il migliore ascolto di film, serie e TV ora comprendo anche Sonos One SL, Move e pure le soundbar più recenti.
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Minimo storico su GoPro Hero 12 Black,solo 387,66 €

Su Amazon si acquista al minimo storico GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 387,66 € invece di 449,99€
La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili

Ultimi articoli

Pubblicità