Con Tribook i libri si acquistano on-demand nella libreria più vicina

Tribook è un servizio digitale di consegna dei libri attivo a Milano che consente ai lettori di trovare il libro nella libreria più vicina e di farselo consegnare direttamente a casa e alle piccole librerie di farsi conoscere e di distribuire i volumi anche attraverso la rete. Tribook è un servizio che offre ai lettori che amano la carta e le piccole librerie della città quello che mancava rispetto a chi acquista i libri online: la possibilità di ordinare on-demand i volumi desiderati e vederseli recapitare a casa senza dover fare un tour tra le librerie per trovare ciò che si sta cercando. Il servizio ha conquistato il Salone del libro di Torino, che ha selezionato la startup milanese Tribook all’interno del concorso Book to the future e che nei giorni di fiera gli ha dedicato uno spazio nella vetrina del libro digitale. Macity ha intervistato Michela Gualtieri, tra i fondatori di Tribook.

Tribook è il progetto per cui siete stati selezionati dal Salone internazionale del libro. Quali sono le sue caratteristiche?

Tribook è una piattaforma per i lettori di Milano, che consente di cercare il libro di proprio interesse nel catalogo integrato di tutte le librerie aderenti, individuare quella più vicina che lo possiede e decidere se recarsi fisicamente ad acquistarlo oppure comprarlo on-line e farselo recapitare in bicicletta nel giro di poche ore. Un acquisto intelligente, rapido, ecologico e a sostegno delle realtà locali che consente di entrare in una comunità di lettori che potranno poi usufruire di servizi esclusivi.

Perché puntare sull’editoria digitale? Che cosa vi ha convinto a farlo?

Non possiamo dire di operare a tutti gli effetti nell’editoria digitale: il nostro è un servizio digitale che al momento tratta prodotti di editoria tradizionale cartacea. La parte appassionante del progetto è proprio il suo carattere ibrido, di servizio innovativo per realtà a volte molto tradizionali che devono far fronte ai nuovi bisogni dei lettori. Sogno per il libro un futuro pluralistico e variegato, in cui i nuovi strumenti consentano alle piccole realtà intelligenti di prosperare coltivando nicchie di lettori che un tempo sarebbe stato estremamente difficile raggiungere. La possibilità di realizzare questo futuro dipenderà in gran parte dalle scelte che compiamo oggi.
Tribook
Come è nata l’idea di un servizio di consegna di libri digitale?

L’idea è nata da un bisogno che sentivo in prima persona: sono sempre stata una lettrice forte e spesso per trovare il volume che volevo comprare dovevo contattare le singole librerie tramite un giro di telefonate e mail, farmelo mettere da parte e andare a ritirarlo al più presto. Posto davanti a questa prospettiva, è normale che un lettore si rivolga ai grandi store online, con grave danno per le librerie di quartiere. Dopo aver frequentato il Master in editoria dell’Università Cattolica e aver cominciato a lavorare nel settore, ho potuto guardare il mondo dei libri dall’interno e capire in che modo un servizio come Tribook poteva essere realizzato. Il corso Dr. Startupper, sempre dell’Università Cattolica, mi ha poi consentito di acquisire competenze in ambito imprenditoriale e mi ha dato quella spinta in più per buttarmi nel progetto.

L’idea è piaciuta a Brian Suarez, sviluppatore e imprenditore già con alcuni anni di esperienza alle spalle, che è entrato in società con me e mi affianca in questa avventura dai primissimi tempi. Samuele Macchi è il terzo componente del nostro team, sviluppatore anche lui e preziosissimo collaboratore. Le competenze editoriali nel team le porto io: senza di queste non sarebbe possibile lavorare al progetto. Brian e Samuele portano le competenze tecniche e Brian in particolare aggiunge la propria esperienza imprenditoriale che per noi è preziosa. I componenti di una startup devono avere background differenti, per ottimizzare in poche persone il massimo delle risorse, ma condividere una vision.
tribook 620

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità