HomeHi-TechFuturoscopioCon E-Kaia le...

Con E-Kaia le piante ricaricheranno gli smartphone

Un team di ricercatori cileni ha sviluppato E-Kaia, una tecnologia che promette di ricaricare le batterie degli oggetti elettronici usando le piante, grazie a un meccanismo in grado di sfruttare parte dell’energia solare catturata dal processo della fotosintesi clorofilliana. È possibile ricaricare piccoli oggetti come i telefoni cellulari o luci a LED sfruttando una singola pianta. L’Instituto Manquehue riporta che secondo il team la loro invenzione è in grado di generare output fino a 5 volt a 0.6 ampere; a titolo di confronto l’alimentatore USB Apple di serie con l’iPhone, fornisce 5 volt a 1 ampere.

Per catturare l’energia generata dalla pianta viene sfruttato un “biocircuito” ma i dettagli sono al momento scarsi. Il gruppo è restio a indicare altre informazioni giacché uno specifico brevetto è in attesa di approvazione. Evelyn Aravena, Carolina Guerrero e Camila Rupcic, i tre ideatori, sperano di commercializzare la tecnologia entro quest’anno avendo ricevuto finanziamenti da un ramo del governo cileno che si occupa dello sviluppo economico. Non è ad ogni modo la prima tecnologia di questo tipo, ma se questa sarà sostenuta, potrebbe essere una delle più efficienti sin qui viste. Una soluzione proposta dall’olandese Plant-e richiede 100 metri quadrati di piante per immagazzinare quantità di energia simili alla soluzione proposta dai cileni.

Tra le possibilità future di questi progetti, la creazione di parchi autosufficienti; altra possibilità è offrire un’enorme soluzione energetica ad aree con limitato accesso all’elettricità.

E-Kaia

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità