HomeTutorial e FAQeSim in Itali...

eSim in Italia: cosa sono, come funzionano e come configurarle con iPhone, iPad e Android

Inizia finalmente anche in Italia l’era delle eSim, con Tim che ha già rilasciato la propria eSim, che potrete acquistare in tutti i negozi. In questo articolo vi spieghiamo cosa sono, a cosa servono e, soprattutto, come configurarle su iPhone, iPad e Android. Prima di acquistarla, dunque, vi consigliamo di leggere quanto segue, anche per capire se il vostro terminale è abilitato.

Compatibilità eSim

Anzitutto è bene chiarire che non tutti gli smartphone e i tablet sono abilitati alla eSim. Al momento, infatti, le eSim funzionano su iPhone XS, iPhone XS Max, iPhone XR, o successivi, con iOS 12.1 o versioni successive. Sul versante iPad le eSim sono invece supportate su iPad Pro 11″, iPad Pro 12,9″ (terza generazione), iPad Air (terza generazione), iPad di settima generazione, e iPad mini di quinta generazione. Quanto al versante Android, al momento gli unici terminali compatibili sembrano essere Galaxy Fold, Google Pixel e l’imminente Motorola Razr.

Che cos’è una eSim

In pratica si tratta di una SIM digitale, o virtuale, basata su un chip programmabile che permette di attivare un piano cellulare con il proprio operatore telefonico senza dover usare una SIM fisica. Ovviamente non vi sarà nulla da “inserire” all’interno dello smartphone, perché la eSiM propone un codice QR che viene attivato mediante scansione con la Fotocamera (su iOS9, o tramite apposita opzione sul menù Impostazioni (su Android). Dopo aver inquadrato il codice QR il piano tariffario sarà “installato” all’interno dello smartphone.

Sul retro della smart card virtuale saranno riportate le classiche informazioni come il codice seriale ICCID, il codice MU (il codice per le prime eSIM commercializzate dovrebbe essere R014), i codici PIN e PUK e il numero di telefono associato alla scheda.

Tra i vantaggi delle eSIM: la possibilità, ad esempio, di usare un numero personale e uno per il lavoro, aggiungere un piano dati locale quando si visita un altro Paese o area geografica, avere un piano telefonico e un piano dati separati.

Tim, in arrivo l’eSIM per iPhone e iPad

Come configurare eSim su iPhone

Su un iPhone compatibile con eSim è possibile attivare il piano cellulare virtuale effettuando la scansione del codice QR fornito sulla eSim. Per farlo è sufficiente aprire l’app Fotocamera ed esegui la scansione del codice QR. A questo punto comparirà a schermo il pop up che segnalerà il riconoscimento di un piano cellulare. Si dovrà toccare la notifica e cliccare su Continua nella parte inferiore dello schermo. A questo punto, sarà necessario toccare Aggiungi piano cellulare e, nel caso in cui venga richiesto di inserire un codice di conferma per attivare l’eSIM si dovrà indicare il numero fornito dall’operatore.

Da notare che si potranno memorizzare più di una eSIM sul proprio iPhone, ma sarà possibile usarne solo una alla volta. Per passare da un’eSIM all’altra, sarà sufficiente aprire  Impostazioni, toccare Cellulare o Dati mobili e, successivamente, cliccare il piano che si desidera utilizzare. Infine si dovrà cliccare su “Attiva questa linea”.

eSim in Italia: cosa sono, come funzionano e come configurarle con iPhone, iPad e Android

Impostare il numero di default

Dopo aver impostato una eSim, avendo a disposizione due numeri, se si considera quello della Sim fisica, sarà possibile impostare un numero di default, in modo che l’iPhone sappia quale numero usare quando si chiama o si invia un messaggio ai contatti non presenti in Rubrica. Con iOS 13 si può scegliere quali piani cellulare usare per iMessage e FaceTime. Inoltre si potrà decidere di usare un solo numero o entrambi con queste applicazioni.Oltre a impostare il numero di default, si potrà anche scegliere quale numero usare solo per i dati cellulare, se l’uno, l’altro o entrambi.

eSim in Italia: cosa sono, come funzionano e come configurarle con iPhone, iPad e Android

Quando si effettua invece una chiamata ai contatti, l’utente non dovrà scegliere di volta in volta il numero da usare, perché di base l’iPhone ricorda l’ultimo numero con cui si è scelto di chiamare quel dato contatto l’ultima volta. Se è la prima volta che si chiama un contatto in Rubrica, l’iPhone utilizzerà il numero di default. Se lo si desidera si potrà specificare quale numero usare per chiamare un determinato contatto. Per farlo sarà sufficiente toccare il nome del contatto, quindi toccare Piano cellulare preferito e scegliere il numero che si vuole utilizzare per quel contatto.

Naturalmente, si potranno effettuare e ricevere chiamate con entrambi i numeri di telefono.

Inizializzare l’eSIM su iPhone

Se si desidera inizializzare l’eSIM sarà sufficiente andare su Impostazioni, toccare Cellulare o Dati mobili, cliccare il piano che si vuole inizializzare e, infine, toccare Rimuovi piano cellulare. Così facendo, si potrà abbinare l’eSim ad un altro smartphone. Al momento, non sembrano esserci limiti al numero di volte che è possibile abbinare e rimuovere una eSim da uno smartphone.

Come configurare eSim su Android

Al momento non sono molti gli smartphone Android che consentono di utilizzare una eSim. Tra questi i Google Pixel e il Galaxy Fold. Ecco come configurarle su quest’ultimo.

eSim in Italia: cosa sono, come funzionano e come configurarle con iPhone, iPad e Android

Dopo aver aperto Impostazioni è necessario cliccare su Connessioni e dopo su Sim Card Manager. Da qui si dovrà cliccare l’opzione per aggiungere un piano mobile. Da qui si dovrà optare per la ricerca tramite QR, dovendo poi scansionare il codice riportato sulla eSim. Dopo la scansione si potrà cliccare su “Ok” per avere la Sim card configurata correttamente.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?

Ultimi articoli

Pubblicità