Final Cut Pro è a prova di bambino con Touch Bar su MacBook Pro

[banner]…[/banner]

Tra le novità del KeyNote “Hello Again” c’è anche Final Cut Pro, costruito intorno al nuovo MacBook Pro soprattutto per quanto riguarda la Touch Bar. Il segreto della sua facilità d’utilizzo – spiega Susan Prescott sul palco di Cupertino – è proprio nei nuovi controlli visibili sulla barra sensibile al tocco «Touch Bar permette di fare cose mai viste prima».

Nella demo viene mostrato come effettuare un montaggio in 4K, sfruttando la nuova Touch Bar per gestire la timeline ed avanzando avanti e indietro con un solo tocco, con estrema precisione. La barra interattiva permette di aggiungere audio, fare rapidamente altre modifiche, semplificando il lavoro.

Sempre nel corso della presentazione Apple sono stati annunciati diversi altri software che impiegheranno la Touch Bar, tra cui tutti i principali Applicativi Office di Microsoft, Pixelmator, Adobe Photoshop, i osftware musicali Algoriddim oltre naturalmente a tutti i principali software Apple.

Final Cut Pro

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità