Font per Halloween, 45 caratteri gratuiti pronti per la notte del 31 ottobre

Manca poco a Halloween, festività anglosassone celebrata la notte del 31 ottobre, diventata da qualche anno un’usanza anche in Italia. Come noto, caratteristica della festa è la simbologia legata alla morte e all’occulto, di cui è tipico il simbolo della zucca intagliata, derivato dal personaggio di Jack-o’-lantern. Il simbolismo di Halloween deriva da varie fonti, incluse opere letterarie gotiche e horror (come i romanzi Frankenstein, Dracula e Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde) e film classici dell’orrore (come Frankenstein, La mummia, L’esorcista e Shining).

Se avete bisogno di un po’ di font “spaventosi” potete scaricarne ben 45 gratuitamente dal sito di macappware (questo il link), perfetti per creare biglietti, sfondi scrivania, brochure, inviti a feste, siti web e molto altro ancora.

Sono caratteri in formato OpenType liberamente utilizzabili in qualsiasi progetto sia di lavoro e anche commerciali, così come per progetti personali e per il tempo libero. In alcuni dei font inclusi non sono presenti le lettere accentate, ma questo è il difetto tipico di molti font gratuiti. Tutti i font contenuti nella raccolta possono essere utilizzati sia su Mac sia su PC.

I font sono facili da installare. Se volte saperne di più sull’installazione dei font sul Mac vi rimandiamo a questo nostro articolo.

Halloween_Fonts_Main

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità