Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Multimedia e Creatività » Gli Hi-Fi di casa su Wi-Fi.

Gli Hi-Fi di casa su Wi-Fi.

Pubblicità

L’innovativa linea Streamium di Philips porta sul mercato alcune periferiche d’impiego casalingo (seppur hi-tech) che permettono l’uso senza fili degli apparati audio/video digitali.

Un esempio è l’iPronto, telecomando con connettività  al web (software per controllare la posta elettronica e navigare nei siti compresa la possibilità  di scaricare aggiornamenti per nuove funzionalità ) ma capace di comandare anche l’illuminazione di casa, il clima, le telecamere di sicurezza, il network casalingo tramite un piccolo display touch-screen da 6,4 pollici di diagonale.

Lo standard wireless usato è IEEE 802.11b e sulla periferica trovano posto anche un microfono, altoparlanti per ascoltare MP3, porte USB e uno slot MMC/SD per future applicazioni.

iPronto costerà  in autunno 1.700 dollari e competerà  coi Digital Multimedia Receiver (chiesti a gran voce da Microsoft al recente CES) proposti da Sony e HP che usufruiscono degli standard wireless IEEE 802.11b e IEEE 802.11a.

C’è chi insinua che siano i primi tentativi di Philips di quella interazione “configurazione zero” che solo la tecnologia di Apple, Rendezvous, potrebbe permettere in un prossimo futuro.

Altro esempio di questo genere di prodotti è un player DVD sud coreano con collegamento wireless, l’MBox ip300 di Wisembed, definito anche “Human Centric Digital Experience – Digitally Connected”.

MBox ip300 si collega ad un televisore ma passando prima per il computer di casa e lo fa (volendo, dato che incorpora una presa Ethernet 10/100, oltre a due USB) senza fili col sistema IEEE 802.11b, lo stesso della prima versione di AirPort e comunque compatibile col nuovo AirPort Extreme.

Si tratta naturalmente di un DVD dell’ultima generazione (8x) che legge anche MP3, MPEG 4, DivX, XviD, SVCD, CD-R/RW e DVD-R/RW, ha uscite Dolby 5.1, Dolby Digital e DTS, supporto dei sistemi PAL e NTSC, supporto della multi-angolatura delle immagini con in più le funzioni internet: VOD – Video On Demand MPEG 4 (Advanced Simple Profile), KOD – Karaoke On Demand, EOD – Education On Demand, etc oltre all’aggiornamentoi software dell’apparato.

All’interno troviamo una scheda madre basata su un processore National Semiconductor Geode SC1200 compatibile x86 con supporto MMX di Intel, scheda grafica 2D, decodificatore MPEG 4 di Sigma Designs, due porte PC Card (dove collocare la scheda wireless) e 64 MB di memoria PC100/PC133 da 168 pin.

Funzionerebbe con Windows CE.NET ma anche con Linux.

Con la connessione wireless è possibile condividere file MPEG 4 e DivX sulla rete Wi-Fi.

Ulteriori info nel PDF (1,4 MB) apposito.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Top offerte Apple su Amazon

Sconto 28% su MacBook Air M2 15 pollici, risparmio da 530 €

Su Amazon il MacBook Air da 15,4" nella versione da 512 GB con processore M2 va in sconto. Lo pagate 530 euro meno del nuovo modello, solo 12349€
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità