La redazione di Macitynet ha già proposto alcuni speciali dedicati ai migliori smartphone sotto i 150 e i 300 euro. In questo articolo, invece, poniamo l’attenzione su una fascia più alta, proponendo quelli che, a nostro parere, sono tra i migliori smartphone sotto i 600 euro. Ecco la nostra selezione.
- 1 iPhone XR
- 2 Xiaomi Mi 10
- 3 Realme X50 PRO
- 3.1 Risparmiate più di 200€ sul MacBook Pro M1: solo 1499 euro
- 3.2 Apple ordinerà a BOE più schermi per iPhone 13
- 3.3 Huawei Mate X2 è il nuovo pieghevole dal prezzo stratosferico
- 3.4 I migliori libri sul marketing: comunicazione per i prodotti e servizi nell’era digitale
- 3.5 Huawei P50 a breve e con tre modelli diversi
- 3.6 Android 12 Preview primo sguardo alla versione per sviluppatori
- 3.7 iPhone 12 Pro Max è il terminale 5G più venduto in USA
- 3.8 Firefox 86 con protezione dai cookie si allinea alle norme privacy di Apple
- 3.9 L’antitrust USA indaga sulla funzione “Accedi con Apple”
- 3.10 Con LG LED Film trasparente ogni vetro diventa uno schermo
- 3.11 Come visualizzare e cancellare i dati di geolocalizzazione su iPhone e iPad
- 3.12 In videoconferenza come non vi siete mai visti con Elephone Ecam X: prezzo clamoroso
- 3.13 Tim Cook ha parlato agli azionisti di acquisizioni e del futuro di Apple
- 3.14 Netflix «Per ora niente audio spaziale per AirPods Pro e AirPods Max»
- 3.15 Offerte Philips Hue: kit a colori su Amazon per chi comincia o espande Alexa e Homekit
- 3.16 I migliori libri sul marketing: comunicazione per i prodotti e servizi nell’era digitale
- 3.17 Office per Mac: guida completa a tutte le versioni, quale scegliere, come scegliere
- 3.18 I migliori gruppi di continuità (UPS) per Mac, PC e domotica
- 3.19 Fare foto con iPhone, i migliori accessori
- 3.20 Come visualizzare e cancellare i dati di geolocalizzazione su iPhone e iPad
- 3.21 Come verificare se nei Mac M1 e Intel c’è il malware Silver Sparrow
- 3.22 Come evitare il furto di account WhatsApp
- 3.23 Come impedire il tracciamento via email
- 3.24 Come acquistare iPhone 12 a rate su Amazon senza busta paga, senza finanziamento e con carte ricaricabili
- 3.25 L’iPhone si riavvia continuamente? ecco come risolvere il problema
iPhone XR
Se siete alla ricerca di uno smartphone Apple sotto i 600 euro, probabilmente la migliore scelta che possiate fare è iPhone XR. Queste telefono con schermo da 6,1 pollici è il perfetto iPhone per chi vuole entrare nel mondo Apple senza spendere troppo e nel contempo avere le funzioni più moderne, come processore A12, schermo LCD di alta qualità e una valida fotocamera con effetto sfocato. È del tutto paragonabile all’iPhone 11 (fatto salvo per la fotocamera) ad un prezzo che è decisamente inferiore. Sono molte le offerte grazie alle quali acquistarlo a meno di 600 euro, spesso segnalate tra le pagine di macitynet.
Ad ogni modo, basta una semplice ricerca su Amazon per acquistarlo a 599 euro.
Xiaomi Mi 10
La linea Xiaomi al momento presenta, tra i top di gamma, il Mi 10. Si tratta di un terminale che potrete acquistare abbondantemente sotto i 600 euro, e che vi garantirà prestazioni e specifiche eccellenti. Al suo interno è alimentato dall’ultimo Snapdragon 865, con supporto alle reti 5G. Il display è AMOLED, con una diagonale di 6,67 pollici e risoluzione Full HD Plus di 2.340 x 1.080 pixel. tra le caratteristiche dello schermo il terminale si fregia di un refresh di 90 Hertz e frequenza di campionamento di 180 Hertz per gli input touch, con supporto HDR10+ e luminosità massima di 1.120 nits.
Se amate il versante multimediale, Xiaomi Mi 10 monta fotocamere d’eccezione, ad iniziare dal sensore principale da 108MP sviluppato con Samsung. La batteria monstre del Mi 10 è da 4.780 mAh, con supporto alla ricarica rapida fino a 30 watt, anche wireless. Sono presenti supporto 5G, WiFi 6 con 8X8 MU-MIMO, Wi-Fi Direct, Miracast, Bluetooth 5.1 e True Wireless Stereo Plus. Per lo sblocco biometrico, i dispositivi hanno un lettore di impronte digitali sotto display.
Su Amazon al momento si acquista a circa 599 euro.
Realme X50 PRO
Lo abbiamo recensito a questo indirizzo. E’ il terminale che a meno di 600 euro offre, probabilmente, la scheda tecnica più alta. Equipaggiato con processore Qualcomm Snapdragon 865 5G e in grado di supportare la tecnologia Dual-Mode 5G. Lato multimediale offre una quad-camera Hawk Eye AI da 64 MP, fotocamera dual selfie In-Display ultra-grandangolare da 32 MP, display Super AMOLED da 6,44 pollici, con frequenza di aggiornamento da 90Hz e ricarica SuperDart da 65 W. Ma vediamo insieme i dettagli con alcune immagini ricavate dalla presentazione.
Su Amazon la versione 8+128 GB si acquista sempre a meno di 600 euro.
OnePlus 8T
Anche per quest’anno OnePlus ha detto la sua con il flagship OnePlus 8T, il primo con supporto alla tecnologia di ricarica Warp Charge 65, un display fluido a 120 Hz e OxygenOS 11. Proprio la ricarica è stata uno dei focus principali dell’azienda: un’intera giornata di utilizzo con appena 15 minuti di caricamento. Dotato di una tecnologia a doppia batteria per ricaricare rapidamente i 4500 mAh totali. Il tutto a partire da 599 euro.
Galaxy S20FE
Durante questo finale di 2020 Samsung ha presentato Galaxy S20 Fan Edition (FE), progettato per rendere accessibili le esperienze più all’avanguardia a un numero ancora più ampio di persone, senza rinunciare a un display da 120Hz, fotocamera con intelligenza artificiale, processore avanzato, connettività ultra-veloce, batteria a lunga durata e la memoria interna espandibile. Ecco le caratteristiche del terminale.
Samsung Galaxy S20 FE è dotato di un display da 6.5 pollici flat Full HD+ Super AMOLED di tipo Infinity-O Display, con ben 407ppi, e supporto HDR10+. Il dispositivo ha dimensioni di 74.5 x 159.8 x 8.4mm, e un peso di 190 grammi. Dal punto di vista multimediale vanta una fotocamera anteriore da 32MP e una tripla fotocamera posteriore con sensore da 12MP Ultra-Grandangolare, affiancato da un secondo da 12MP grandangolare e un teleobiettivo da 8MP. E’ lo smartphone più economico di questa lista con il suo listino di 490 euro.
Se avete un budget più limitato date uno sguardo ai migliori smartphone sotto i 150 euro e sotto i 300 euro. Mentre se non badate a spese, allora dovreste guardare questo elenco dei migliori smartphone a più di 600 euro.