Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mondo iOS » iPhone » Independent Games Festival: 4 premi su 5 vanno ad iPhone e touch

Independent Games Festival: 4 premi su 5 vanno ad iPhone e touch

Pubblicità

Ogni anno all’Independent Games Festival, siglato IGF tra gli addetti ai lavori, vengono selezionati e giudicati i migliori giochi rilasciati nel corso dell’anno per le principali piattaforme smartphone e console portatili. Tra queste oltre ad iPhone e touch rientrano Nintendo DS, Sony Playstation Portable, cellulari e smartphone in genere. Quest’anno 4 premi su 5 sono stati assegnati a videogiochi disponibili su App Store per iPhone e touch, così l’elenco dei vincitori, dei finalisti e anche dei titoli selezionati come degni di nota rappresentano una buona occasione per dare un’occhiata e mettere le mani sui titoli più interessanti dell’anno scorso che magari ci sono sfuggiti.

Nella sezione miglior gioco Mobile il vincitore è Glow Artisan per Nintendo DS ma come migliore risultato artistico troviamo Superbrothers: Sword & Sworcery per iPhone e touch. Nella sezione Technical Achievement è stato premiato Stair Dismount in cui dobbiamo far cadere dalle scale un manichino per i test cercando di provocare il massimo danno possibile. Il manichino in realtà  rappresenta quello che desideriamo, come un ex amico, il capo ufficio e cos’ via: per rendere più credibile la simulazione di caduta possiamo applicare la foto del viso desiderato sul nostro manichino. A questo punto ci posizioniamo alle sue spalle, in cima ad una pericolosa scala, e dobbiamo scegliere la parte del corpo sulla quale esercitare la spinta. Il gioco è geniale e molto divertente, come mostra il filmato

Per il premio Audio Achievement è stato scelto il gioco Lilt line un innovativo gioco in cui l’azione sullo schermo segue il ritmo della musica, disponibile a partire da questa pagina di App Store. Il titolo di miglior gioco per iPhone è stato assegnato a Spider: Il Segreto di Bryce Manor in cui i controlli sullo schermo touch permettono di muovere un intraprendente ragno nell’esplorazione di una casa abbandonata. Oltre a saltare e creare ragnatele per mangiare gli altri insetti nel corso dell’avventura troveremo dettagli e indizi negli anfratti più remoti della villa abbandonata che ci permetteranno di fare luce sul mistero dell’ultima famiglia che abitò nella casa.

Tra i finalisti che hanno concorso come miglior gioco mobile ricordiamo MiniSquadron un divertente gioco in cui dobbiamo controllare dei mini aeroplani tra acrobazie e combattimenti in un ambiente in puro stile cartoon.

L’elenco dei finalisti risulta interessante per individuare alcuni dei migliori giochi usciti per iPhone e touch nel corso dell’anno. Ricordiamo così nella sezione Achievements in Art Guerilla Bob che ha portato una ventata di aria fresca nel genere sparattutto survival su iPhone e touch. Invece di dover solo sopravvivere in un ambiente unico invaso da nemici, in Guerrilla Bob occorre avanzare e proseguire all’interno di vari scenari diversi e tutti graficamente molto curati. Oltre all’esplorazione e alla varietà  dei paesaggi dovremo anche vedercela con spettacolari e insoliti boss di fine livello

Altro finalista degno di nota in questa sezione è l’originale Zombie Pizza in cui dobbiamo preparare pizze succulente per gli zombi, senza lesinare in ingredienti tipo bulbi oculari, cuori, interiora e così via, allo stesso tempo cercando di mantenere costante la produzione. Solo così potremo tenere a bada gli zombi che aspettano fuori dal nostro locale picchiettando sul vetro ed eventualmente salvare la nostra stessa vita.

Nella sezione Technical Achievements i finalisti sono SCVNGR che è di fatto una piattaforma per creare giochi per dispositivi mobile in cui interazione ed elementi digitali vengono fusi con informazioni del mondo reale, in particolare la posizione GPS. L’applicativo gratuito per iPhone e touch può essere scaricato a partire da questo link. Altro finalista è Tumbledrop un gioco basato sulla fisica in cui occorre rimuovere vari oggetti uno ad uno evitando però che la stella rosa in equilibrio precario vada a finire fuori dallo schermo. L’idea è semplice ma l’esecuzione è meritevole: il gioco offre una grafica molto curata e fresca, una fedele riproduzione delle fisica e della forza di gravità  e soprattutto numerosi divertenti schermi.

Oltre ai già  citati lilt line e Zombie Pizza tra i finalisti per la categoria Audio Achievement ricordiamo mublip che deve ancora essere rilasciato su App Store. Il programma mostra una sequenza di suoni abbinata a delle figure su schermo: al giocatore il compito di memorizzare le sequenze e riprodurre i suoni con i comandi multi-touch toccando le figure.

Vale la pena osservare più da vicino anche l’ultima categoria dedicata proprio ai migliori giochi per iPhone. qui tra i finalisti troviamo il già  citato Spider: Il Segreto di Bryce Manor che consigliamo caldamente a tutti gli utenti di iPhone e touch che non lo hanno ancora provato.

Per gli appassionati di Tetris che non disdicono qualche partita al sodoku Drop7 è un titolo da tenere in considerazione. Proposto su App Store a 2,39 euro dobbiamo controllare la caduta di alcuni dischi dall’alto: ogni disco ha un numero all’interno. Se questo numero è uguale al numero dei dischi della riga o della colonna in cui cade, gli altri elementi scompaiono come in Tetris.

Infine abbiamo Hook Champ, Macitynet ne ha già  parlato qui. Si tratta di un gioco di azione ed esplorazione che per giocabilità  immediata, grafica e audio ricorda molto da vicino i blockbuster dell’era 8bit.

Per tutti gli amanti del gaming sui tascabili multi touch della Mela ricordiamo che oggi su App Store è disponibile una pagina interamente dedicata ai vincitori, ai finalisti e anche ai titoli degni di nota dell’IGF 2010. Per chi è alla ricerca di un nuovo gioco consigliamo una esplorazione a partire da questo collegamento.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Top offerte Apple su Amazon

iPad 10,2 minimo storico con codice a solo 287,99€

Torna lo sconto “boom” del 32% per iPad di nona generazione, solo 299€

Su Amazon torna il mega sconto del 32% per iPad di nona generazione. Lo pagate solo 299€, di pochissimo sopra il minimo storico
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità