Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Hardware e Periferiche » Intel: i processori Haswell saranno almeno il 10% più veloci di Ivy Bridge

Intel: i processori Haswell saranno almeno il 10% più veloci di Ivy Bridge

Mentre i Mac devono ancora essere completamente traghettati nell’era delle CPU Ivy Bridge (all’appello mancano ancora gli iMac, Mac mini e Mac Pro), Intel sta già svelando ai costruttori partner i primi dettagli di Haswell, nuova architettura che sarà implementata nei processori attesi a partire dal secondo trimestre del 2013. Secondo quanto riporta Fudzilla il colosso di Santa Clara ritiene che con Haswell sarà lecito attendersi un miglioramento delle prestazioni del 10% almeno. Questo a parità di clock: per le CPU con clock più spinto l’incremento potrà essere maggiore e compreso tra il 15% e il 20%, in pratica in linea con le generazioni di CPU Intel viste negli ultimi anni.

Ivy Bridge, la generazione attuale di processori è basata su una architettura profondamente rivista ma il cambiamento più importante riguarda il processo di costruzione a 22 nanometri e la prima implementazione di transistor 3D. Si tratta di un passaggio che Intel designa internamente come “tick” vale a dire un cambio di processo costruttivo. Viceversa Haswell viene indicato internamente da Intel come la quarta generazione della propria architettura e designato come passaggio “tock”: una revisione completa del funzionamento interno del processore e dei suoi elementi. Il successivo passaggio “tick” programmato per il 2014 sarà invece la generazione di processori Broadwell con processo costruttivo a 14 nanometri.

Santa Clara segue ormai da anni lo sviluppo dei processori secondo l’alternaza delle fasi tick-tock. Ulteriori dettagli sui processori Haswell saranno sicuramente svelati in occasione dell’Intel Developer Forum che si svolgerà a San Francisco dall’11 al 13 settembre.
Intel Developer Forum

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 va al minimo di sempre, sconto fino a 22%

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 100€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli