Kodak: la nostra criptovaluta serve al lavoro dei fotografi

È dai giorni del CES di Las Vegas che un dubbio staziona nella mente di molti utenti che ricordano con affetto il produttore americano di pellicole a colori e in bianco e nero: perché lanciare una criptovaluta? Quale il senso dei Kodak Coin e della sottostante blockchain KodakOne?

Ne abbiamo parlato anche qui su Macity per registrare la notizia e le prime valutazioni sulle novità che Kodak aveva portato alla fiera di Las Vegas. Novità che si accompagnavano a una crescita abbastanza consistente delle quotazioni di Kodak, visto che il tema delle Blockchain è estremamente popolare in questi mesi, quanto e forse più dell’altro tormentone nel settore dell’informatica contemporanea, cioè l’intelligenza artificiale.

Insomma, per farla breve, adesso emergono con più chiarezza notizie sulla effettiva volontà degli ingegneri e dei consulenti tecnologici di Kodak: come scrive il Washington Post, infatti, l’idea non era tanto quella di attirare l’hype legata alle notizie sulle criptovalute, delle quali in questo momento esistono alcune migliaia di alternative, moltissime delle quali sono meramente dei tentativi di speculare e fare cassa su un fenomeno legato soprattutto a BitCoin ed Ethereum.

kodak criptovaluta

Invece, l’idea era di costruire una genuina piattaforma per i fotografi che avesse una base economica centrata su due pilastri: la criptovaluta di Kodak come fatto accessorio per avere pagamenti garantiti e assolutamente trasparenti e sicuri da un lato, ma dall’altro soprattutto la sottostante blockchain, cioè la versione Kodak della tecnologia che fa muovere i BitCoin e le altre criptovalute, ma che è di più e meglio di un fenomeno valutario eminentemente speculativo e dal valore attuale più di bolla che non trasformativo dell’economia e della vita della maggioranza delle persone.

«Ci ha colto davvero di sorpresa internamente – scrive il Washington Post virgolettando uno dei co-creatori dei KodakCoin – al punto che la notizia si è trasformata in una terribile distrazione che non vorremmo fosse mai accaduta». Con buona pace del tentativo di speculare da parte dell’azienda. Il titolo è cresciuto, sicuramente, ma il prezzo da pagare è stato uno sviamento completo del progetto di Kodak, molto più sensato e realistico che non un semplice tentativo di dare l’assalto al treno delle criptovalute per soli fini di speculazione finanziaria.

kodak criptovaluta

Invece, lo scopo della blockchain di Kodak è quello di stabilire un legame di parternità inscindibile con le fotografie scattate, permettendo di risolvere uno dei problemi che la rete fa emergere in maniera molto chiara in questo ambito e cioè il costante “furto” di immagini, che vengono riutilizzate da decine e decine di siti tramite una semplice ricerca con Google, download dell’immagine desiderata e ripubblicazione o addirittura con la pratica dell’hot-link.

Kodak ha lavorato alla realizzazione della Blockchain e della piattaforma per i fotografi assieme al partner WENN Digital che ha realizzato invece la parte di software per l’intelligenza artificiale che consente di fare l’altra parte del lavoro, e cioè scansionare il web per cercare e identificare utilizzi non autorizzati delle immagini create dai fotografi e inserite nella blockchain di Kodak.

Questa settimana Kodak intende cominciare a mettere la sua blockchain a disposizione di alcuni investitori e poi, a partire dal secondo trimestre dell’anno, aprirà i cancelli a tutti i fotografi perché possano caricare i propri materiali e partecipare al sistema di certificazione delle foto e condivisione delle royalties.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.

Ultimi articoli

Pubblicità