Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » News » La SDA approva le specifiche microSD

La SDA approva le specifiche microSD

Pubblicità

La SDA – SD Card Association approva il nuovo formato microSD, già  noto con i nomi di T-Flash o TransFlash che SanDisk aveva usato nell’inventare il nascente standard.

Nella “famiglia Secure Digital” ci sono quindi le memorie SD convenzionali, le miniSD e ora si uniscono le nuove microSD da poco ribattezzate.

Le microSD nascono per essere impiegate essenzialmente nei nuovi telefoni cellulari con funzioni multimediali (si pensi al telefono Motorola con dentro iTunes ma si veda il già  reale Kyocera Slider Remix KX5 che legge MP3 e AAC), ovvero con necessità  di archiviare sempre più grandi quantità  di dati pur mantenendo obbligatoriamente misure ridottissime.

Dopo le microSD da 256 MB (circa 40 euro) SanDisk ha già  appena annunciato per agosto le microSD da 512 MB (in commercio per circa 60 euro), arriverà  poi entro l’anno il taglio da 1 GB e per il 2006 pronostica i 2 GB.

Lo standard microSD non ha nulla di differente dalle TransFlash o T-Flash precedentemente sviluppate da SanDisk e già  vendute in 5 milioni di esemplari, fisicamente ed elettronicamente parlando. SanDisk aveva ottenuto la medesima soddisfazione per il formato miniSD nel 2003.

Sono già  dieci le aziende (LG, Motorola, Kyocera, Sagem, Samsung tra le altre) che producono smartphone compatibili con le memorie che erano conosciute precedentemente come TransFlash, saranno oltre 40 i modelli di apparati mobile presto sul mercato. Motorola fu l’azienda di lancio.

Le schede microSD saranno supportate dai membri della SDA, tra le quali aziende spiccano Apple, Canon, HP, Kodak, Infineon, Lenovo, Motorola, Nokia, SanDisk, Samsung, Sharp, Panasonic, Thomson, Toshiba, NEC.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Top offerte Apple su Amazon

Airtag già in vendita su Amazon

Airtag scontato al minimo di sempre, 4 pezzi a 94,90 €

Su Amazon l'Airtag in confezione da quattro va al minimo storico. Solo 94,90 € invece di 129,99€
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità