macOS Sierra, Safari disattiva Flash Player (e altri plug in)

[banner]…[/banner]

In Safari 10 integrato nel futuro macOS Sierra, il Flash Player è per default disabilitato. Ricky Mondello, spiega nel blog dedicato al WebKit (il “motore” di Safari) che il plug-in Adobe e altri, come  Java, Silverlight e QuickTime, sono per default disattivati in modo da spingere gli sviluppatori a sfruttare HTML5.

Quando si carica un sito che richiede contenuto Flash appare il pulsante “Fai clic per usare Flash”; dopo aver fatto clic sul pulsante appare una finestra che chiede se si vuole attivare solo una volta il plug-in, usarlo sempre o annullare l’operazione.

Vuoi usare Flash?

Tecnicamente, per default Safari non comunica più ai siti web la disponibilità di Flash, Java, Silverlight e QuickTime (oggetto navigator.plugin con informazioni sui plug-in e navigator.mimeTypes per determinare rapidamente se un client supporta un particolare tipo MIME). Safari 10 include anche un comando nei menu per ricaricare una pagina con il plug-in attivo (“Ricarica con i plug-in”, nel menu “Vista”), opzione che, come facile immaginare, consente di ricaricare la pagina tenendo conto dei plug-in.

Ricarica con i plug-in

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità