Microsoft, dal 29 luglio niente più aggiornamento gratuito a Windows 10

Microsoft ha ribadito quello che aveva già premesso all’arrivo del suo ultimo sistema operativo: dal 29 luglio di quest’anno, Windows 10 non sarà più scaricabile gratuitamente per tutti coloro che utilizzano Windows 7 e Windows 8.1. Gli utenti hanno dunque tempo fino a fine luglio per aggiornare i vecchi sistemi gratuitamente. Dopo questo periodo, Windows 10 Home costerà negli USA 119$; non sappiamo al momento quanto costeranno le altre edizioni  (“Pro” e “N” e “KN”) che includono le stesse funzionalità delle edizioni standard, ma con ad esempio l’inclusione di determinate tecnologie multimediali (Windows Media Player, Fotocamera, Musica, Film e programmi TV), né l’app Skype.

Il termine della data entro il quale il sistema desktop può essere scaricato non è una sorpresa; la stessa azienda nelle pubblicità del prodotto riportava: “Non perdere l’occasione: questa offerta gratuita non durerà per sempre”.

Microsoft è intanto al lavoro su un corposo aggiornamento del sistema, denominato Anniversary Update; dovrebbe arrivare entro l’estate. Tra le novità, “Windows Ink”, funzione che permetterà di prendere appunti migliorando il supporto per l’input da penna, consentendo di scrivere sui dispositivi a mano libera, alla stregua di un foglio di carta, creare note adesive, disegnare su una una lavagna e condividere le “creazioni analogiche” con il mondo digitale. Altrre novità riguardano l’assistente digitale Cortana,  la sicurezza biometrica, le app universali Windows for Xbox One, è l’arrivo della shell Bash, frutto della collaborazione con Canonical.

Windows 10

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità