Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Sconti speciali » Minimo storico per iMac M1, solo 1.372 euro invece che 2.039

Minimo storico per iMac M1, solo 1.372 euro invece che 2.039

Pubblicità

Se vi serve un Mac desktop, andate su Amazon dove trovate oggi per la prima volta in consistente sconto i sempre validi iMac M1 con disco da 512 GB: solo 1376 euro invece che 2.039 euro.

La macchina di cui parliamo è quella precedente alla attuale versione con M3.  Si tratta del modello con che  una CPU 8‑core, GPU 8‑core, archiviazione da 512 GB, 8GB di memoria unificata e Display Retina 4,5K da 24 pollici, con due porte Thunderbolt/USB 4. Nella confezione trovate anche una Magic Keyboard senza Touch ID. Ecco qui di seguito le caratteristiche così come le presenta Apple:

  • display Retina 4.5K da 24″ con ampia gamma cromatica P3 e una luminosità di 500 nit*
  • Chip Apple M1 con CPU 8‑core e GPU 8‑core
  • Colori brillanti e un design sottilissimo: solo 11.5 mm dispessore
  • Videocamera FaceTime HD a1080p con processore ISP del chip M
  • Tre microfoni in array di qualità professionale per un audio cristallino
  • Sistema a sei altoparlanti
  • 512 GB di archiviazione SSD ultraveloce
  • Due porte Thunderbolt / USB4 e due porte USB3
  • Wi-Fi 6 ultraveloce e Bluetooth 5.
  • MagicMouse e MagicKeyboard o MagicKeyboard con TouchID, in colori coordinati

Minimo storico su Amazon per l’iMac M1: solo 1572 euro invece che 1719 euro

Questo modello su Amazon è in consegna pressoché immediata. Lo pagate 662 euro meno del suo prezzo di listino, quindi circa il 33% in meno. Si può acquistare anche a rate.

Click qui per comprare

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, solo tre euro più di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 731,99 €, vicino al minimo storico. Costa tre euro in più rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli