Nuovi strumenti di programmazione Intel per Mac Os X

Intel ha aggiornato gli strumenti per la creazione di applicazioni su Mac Os X. I compilers C++ e Fortran, con Intel Threading Blocks, Math Kernel Libraries e Performance Primitives, proposti dalla società  americana che fornisce in esclusiva i processori ad Apple, sono arrivati alla versione 10.1 e sono ora ottimizzati per Leopard e Xcode 3.0.

“La combinazione di Leopard e dei compiler di Intel – si legge in un comunicato stampa forniscono un fino ad oggi non raggiunto supporto agli sviluppatori Mac che vogliono sfruttare a fondo la potenza dei processori multicore”

Tra le società  di sviluppo che usano i compilers di Intel ci sono Adobe, Autodesk e la stessa Apple che li ha impiegati per la creazione di Leopard. L’introduzione di questi tools è avvenuta per la prima volta nel gennaio del 2006, al lancio dei primi computer basati su processori Intel.

Da notare che la nuova versone dei tool supporta anche alcune delle funzioni dei processori Penryn, i nuovi chip che Apple potrebbe adottare a breve nelle sue macchine.

Offerte Speciali

Mac mini M2 Pro prima volta in sconto, risparmiate 180 €

Su Amazon va in sconto il Mac mini M2 Pro. Ribasso a 1399,99 €, risparmio da 180 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità