Nvidia e i nuovi Mac pronti per Snow Leopard?

Facciamo due conti: sono usciti gli ultimi Mac che mancavano per rinnovare la lina al completo. Anche quel ritardatario del Mac mini è arrivato. Adesso, finalmente, non c’è un Mac che non sia al massimo vecchio di pochi mesi. Fissi o portatili che siano (con l’unica eccezione dell’hardware della Apple Tv, che però non è un Mac e quindi non conta). E adesso, cos’altro deve succedere?

C’è una considerazione logica che si deve fare. Apple non vende mai, a differenza di Microsoft, il suo sistema operativo in contesti in cui non possa funzionare. Tanto è vero che, di solito, si avvicina il momento di un nuovo parterre di apparecchi in concomitanza con il lancio di una nuova versione “maggiore” di Mac Os X. In questo caso, sappiamo tutti da tempo che quest’anno sta arrivando Snow Leopard, la versione 10.6 del sistema operativo di Cupertino, che non sarà  una rivoluzione di design o di funzionalità , ma un arricchimento e perfezionamento delle tecnologie “sotto il cofano”, cioè nel motore della vettura software di Apple.

I due cambiamenti più annunciati e discussi sino a questo momento sono OpenCL 1.0 e Grand Central. La prima tecnologia, standard aperto come la seconda, consente di utilizzare la potenza di calcolo della Gpu, cioè delle schede grafiche discrete o integrate che siano, nelle funzionalità  non solo grafiche delle attività  di calcolo del sistema operativo. La seconda, Grand Central, è un tentativo massiccio di portare il parallelismo all’interno del sistema operativo e delle applicazioni in maniera nativa. A differenza del sistema a 64 bit di indirizzamento della memoria e delle operazioni tramite i registri del processore e i bus di sistema (che sta arrivando), lo sfruttamento del parallelismo è pensato per quanto riguarda la possibilità  di far eseguire operazioni diverse in contemporanea al sistema operativo e ai software sfruttando l’architettura a più cuori. In altre parole, più cuori ha il sistema hardware, più veloce gira il software a parità  di clock.

Si vede dunque come, adesso che le carte sono sul tavolo con tutti i nuovi Mac pronti e dotati di schede video moderne e capaci di sfruttare le due tecnologie software (il lavoro con Nvidia è iniziato 5 anni fa, quello con Ati procede alla grande e fa da contraltare alla scelta di Apple di stare con Intel e non con Amd che peraltro è adesso proprietaria di Ati), che Mac Os X 10.6 Snow Leopard farà  un salto in avanti che Windows 7 non riuscirà  neanche a immaginare e comprendere. Il sistema operativo che Microsoft non può permettersi di sbagliare, infatti, è tutto costruito intorno al miglioramento grafico, dell’esperienza dell’utente, della sicurezza e di un minor impatto sulle risorse di sistema (dovrà  anche girare sui Netbook, con poca memoria e ancora meno processore), mentre si dimentica totalmente di portare novità  di sostanza per quanto riguarda l’utilizzo di nuove tecnologie.

Virtualizzazione, parallelizzazione e sfruttamento delle Gpu per compiti di sistema non grafici sono cose che gli ingegneri di Redmond ancora si sognano. Vedremo se Microsoft questa volta non accuserà  pesantemente il colpo oppure no. In ogni caso, il sistema di Apple Mac Os X 10.6 sembra ormai che abbia la sua futura culla arredata. Arriverà  prima dell’estate? Perché tutto pare essere pronto…

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi

Ultimi articoli

Pubblicità