HomeNewsOpenAI valuta...

OpenAI valuta chip proprietari per far volare ChatGPT

Le prestazioni di ChatGPT sia in termini di velocità che di affidabilità delle risposte dipendono sia dai modelli di Intelligenza Artificiale AI di grandi dimensioni che dalla disponibilità di potenza di calcolo e quindi dal numero di processori grafici GPU disponibili, per lo più forniti da Nvidia: anche per questa ragione OpenAI sta valutando di progettare e produrre direttamente chip AI.

Anche se il piano interno di OpenAI risalirebbe fino allo scorso anno è portato alla luce in questi giorni da Reuters. Non solo si starebbe valutando la creazione di chip proprietari dedicati alla intelligenza artificiale, ma OpenAI si sarebbe persino spinta al punto di prendere in considerazione anche l’acquisizione di una società.

OpenAI ha fame di chip AI

Per il momento non sono emerse azioni concrete, ma il piano in discussione ha senso per diverse ragioni. Già in passato Sam Altman, fondatore e CEO di Open Ai, ha indicato che le preoccupazioni degli utenti su velocità e affidabilità delle API sono dovute alla carenza di GPU. Per questa ragione la società ha incrementato l’acquisto di chip grafici prodotti da Nvidia.

openai chip

Nvidia e il dominio dei processori per Intelligenza Artificiale

È noto che per sviluppare la sua tecnologia OpenAI ha impiegato un super computer Microsoft funzionante grazie a 10.000 GPU Nvidia. Ma la scarsità di queste componenti non è l’unica ragione. Secondo un’analisi di Bernstein ogni richiesta utente a ChatGPT costa circa 4 centesimi per OpenAI. Nei primi due mesi di funzionamento il chatbot ha registrato 100 milioni di utenti attivi al mese.

Se richieste e domande a ChatGPT raggiungessero anche solamente un decimo del volume di traffico delle ricerche di Google, si stima che OpenAI avrebbe bisogno di GPU Nvidia pari a un valore di circa 48 miliardi di dollari solo per iniziare, oltre a 16 miliardi di dollari di GPU ogni anno.

A17 Pro è il nuovo chip a 3nm di iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max

Tutti i colossi della tecnologia progettano chip AI

Il costo salato delle GPU e il dominio di Nvidia sono i fattori che hanno già spinto altri colossi della tecnologia a progettare chip AI proprietari, così come stanno facendo Google; Microsoft fino dal 2019 e Tesla: Apple è stata tra i primi a integrare core AI Neural Engine nei suoi processori.

Si tratta di manovre molto complesse e costose che richiedono anni di sviluppo. Anche se OpenAI decidesse di progettare chip AI proprietari i risultati concreti saranno visibili solamente tra diversi anni.

Tutte le notizie che parlano di Intelligenza Artificiale sono disponibili nella sezione dedicata di macitynet.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.

Ultimi articoli

Pubblicità