OS X, cinque cose che (forse) non sapete sulla gestione stampanti

OS X integra un avanzato sistema di stampa e un meccanismo che permette di aggiungere stampanti, fax e multifunzione al sistema in modo molto semplice. La maggiorparte degli utenti sa che basta portarsi nella sezione “Stampanti e fax” per aggiungere, rimuovere e configurare facilmente queste periferiche; alcune funzioni avanzate sono poco conosciute anche dai più esperti. Vediamo quali sono (la maggiorparte di quanto indicato vale con le versioni di OS X dalla 10.6.x in poi).

CreaGruppostampanti1 – OS X consente di creare “gruppi di stampanti”. Questa funzione si ottiene selezionando più stampanti dalle Preferenze Stampanti e scanner e selezionando poi la voce “Crea gruppi di stampanti”. La finalità di questa funzione è semplice: se le stampanti che utilizziamo sono spesso occupate e vogliamo stampare un documento il più rapidamente possibile, possiamo creare un gruppo di stampanti. Il documento verrà stampato sulla prima stampante del gruppo disponibile. Per stampare copie multiple di un documento simultaneamente su stampanti diverse, basta stampare una copia sul gruppo di stampanti a più riprese. Se stampiamo copie multiple su un gruppo di stampanti in una sola volta, tutte le copie verranno stampate, una dopo l’altra, sulla stessa stampante.

Avanzatees2 – Sezione “Avanzate”. Le stampanti sono generalmente riconosciute automaticamente da OS X. Stampanti di rete o non riconosciute automaticamente possono essere aggiunte facendo click sul segno “+” nella sezione “Stampanti e scanner” e aggiungendo il dispositivo desiderato. Le icone che appaiono normalmente nella barra strumenti di questa finestra sono: “Default”, “Fax”, “IP” 2 “Windows”. Un’icona nascosta è possibile aggiungerla facendo ctrl-click sulla barra degli strumenti, scegliendo la voce “personalizza la barra degli strumenti” e trascinando l’icona “Avanzate” nella barra. La sezione “Avanzate” permette di scegliere tipologie con diversi protocolli IPP, JetDirect e stampanti Windows. Quest’ultima voce permette di individuare alcune tipologie di stampanti condivisa da computer con Windows (SMB). È anche possibile seguire questa operazione manualmente conoscendo il nome o l’indirizzo del computer Windows che condivide la stampante e il nome della stampante condivisa.

Ripristinasistemastampa3 – Reset del sistema di stampa. Per vari motivi può capitare che il sistema di stampa non funzioni adeguatamente. È possibile ripristinare il sistema facendo ctrl-click sul nome della stampante nelle Preferenze “Stampanti e scanner” e selezionando dal menu a comparsa la voce “Ripristina sistema di stampa”. Se non riuscite a stampare sulla stampante e avete provato tutte le altre soluzioni, reimposta il sistema di stampa. Attenzione: questo processo rimuove tutte le stampanti dall’elenco di sistema, elimina le informazioni relative alle stampe completate e reimposta le varie impostazioni come di default.

Rinominastampante4 – Rinominare la stampante. Se il nome della stampante così come appare non è di vostro gradimento potete cambiarlo (ad esempio “Laser in bianco e nero”, “Stampante a colori”, “Multifunzione primo piano”) in modo da rendere di più facile comprensione il dispositivo al quale è destinata una stampa. Per cambiare il nome basta portarsi nelle Preferenze “Stampanti e Scanner”, selezionare la stampante desiderata, fare ctrl-click con il tasto destro del mouse/trackpad, scegliere “Rinomina stampante” e indicare il nome desiderato.


5 – CUPS.
Cups è l’acronimo di Common Unix Printing System. È lo spooler di stampa modulare standard di tutti i sistemi *NIX; è costituito da uno spooler/scheduler, filtri che convertono i dati di stampa ricevuti in un formato accettato dalla stampante e un modulo che invia i dati elaborati al dispositivo di stampa. Per accedere a CUPS basta aprire un browser e digitare nella barra degli indirizzi http://localhost:631 oppure http://127.0.0.1:631. Sulle versioni più recenti di OS X potrebbe comparire un messaggio che avvisa che l’interfaccia web è disabilitata. Per abilitarla basta aprire il Terminale e digitare il seguente comando:

[colored_box color=”blue”]cupsctl WebInterface=yes[/colored_box]

Dal server web interno al sistema (accessibile da uno dei due indirizzi indicato in precedenza) è possibile visualizzare una panoramica su CUPS ma anche accedere stampanti, rimuoverle e accedere a varie funzionalità avanzate, molte delle quali spesso alcuni produttori non consentono di richiamare dalle Preferenze della sezione “Stampanti e scanner. Tra le sezioni interessanti segnaliamo, ad esempio, quelle di log, quelle per consentire/negare accesso alle stampe a determinati utenti (possibilità non offerta dalla GUI di OS X), aggiungere/rimuovere stampanti ai pool (cfr. il punto 1), attivare flussi RSS per rimanere aggiornati sugli eventi di stampa (avvio stampe, pause, cancellazioni, ecc.).

EsempioCups2

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione

Ultimi articoli

Pubblicità