HomeiOSil mio iPhoneReti neurali ...

Reti neurali nel riconoscimento volti del framework per sviluppatori di Apple

Su Machine Learning Journal – il blog di Apple nato per documentare ricerche e innovazioni dell’azienda nel campo dell’intelligenza artificiale e dell’Apprendimento Automatico – è stato pubblicato un nuovo articolo nel quale si parla di riconoscimento dei volti e del relativo framework Vision che gli sviluppatori possono sfruttare nelle app per iOS, MacOS e tvOS.

Nel documento si spiega che Apple ha cominciato a sfruttare il riconoscimento dei volti con iOS 10 (da tempo l’app Foto riconosce e raggruppa i volti dei soggetti ritratti, in modo che l’utente possa assegnare loro un nome o contrassegnarli come preferiti) tecnologia che ha portato alla realizzazione del framework Vision che ha richiesto il superamento di sfide notevoli. Tra i problemi che Apple ha dovuto affrontare: salvaguardare la privacy eseguendo il riconoscimento in locale anziché ricorrere a server sul cloud (in remoto).

“I metodi di apprendimento automatico devono essere parte del sistema operativo” si spiega nell’articolo, “richiedono prezioso spazio di storage nella memoria di storage NAND, devono essere caricati in RAM, richiedono elevati tempi computazionali a carico della GPU o CPU”. Rispetto a servizi basati su cloud, le cui risorse possono essere dedicate all’esclusiva risoluzione del problema visivo, i calcoli sul dispositivo devono essere eseguiti condividendo allo stesso tempo le risorse con altre applicazioni in esecuzione. I calcoli devono inoltre essere abbastanza efficienti da elaborare grandi archivi di foto in un ragionevole lasso di tempo ma senza considerevole consumo energetico o aumentare la temperatura della CPU.

Per risolvere questi problemi, il framework di Apple è ottimizzato per sfruttare appieno CPU e GPU ricorrendo alla tecnologia grafica Metal e alle BNNS (basic neural network subroutines), gruppo di funzioni per l’esecuzione di reti neurali senza processi di addestramento (training). L’uso della memoria è ottimizzato con algoritmi per processi inferenziali (le informazioni sono ottenute da un ristretto insieme di dati) e sfruttando tecniche per il caricamento e il caching delle immagini.

Apple sta da tempo investendo molte risorse nel machine learning. Il processore A11 Bionic dell’iPhone X ha richiesto tre anni di sviluppo e integra un motore neurale capace di svolgere fino a 600 miliardi di operazioni al secondo.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.

Ultimi articoli

Pubblicità