HomeTutorial e FAQAbilitare la ...

Abilitare la modalità Stealth in macOS: trasformare il Mac in un fantasma

macOS o OS X nelle sue vecchie incarnazioni è un sistema operativo per sua natura intrinsecamente sicuro ma chi lo desidera può attivare funzionalità avanzate che innalzano ancora di più le difese di serie. Se il vostro computer è connesso in rete con altri è ad esempio possibile attivare la “modalità Stealth”, una modalità che permette di non rispondere e non riconoscere i tentativi di accesso al computer dal network da parte di applicazioni che utilizzano l’Internet Control Message Protocol (ICMP) come ad esempio l’utility Ping.

Per abilitare la modalità stealth basta aprire le Preferenze di Sistema, selezionare Sicurezza e Privacy, selezionare la sezione Firewall, fare click sul lucchetto in basso a sinistra per abilitare le modifiche, indicare nome utente e password dell’amministratore, fare click su Opzioni Firewall e attivare l’opzione “Abilità modalità Stealth”.

Quando è attivata la modalità Stealth, il Mac non risponderà alle richieste “ping” né ai tentativi di connessione provenienti da un network TCP o UDP chiuso. Se apriamo l’applicazione Network Utility o il Terminale e proviamo a digitare il comando Ping seguito dall’indirizzo IP del computer, vedremo che quest’ultimo non risponderà alle richieste di ping giacché, per l’appunto, è impostato in modalità stealth.

L’attivazione di questa funzione può interferire con funzionalità di rete e sarà pertanto bene attivarla solo quando usiamo il Mac è collegato a reti di ambienti pubblici o quando vogliamo per qualsiasi motivo incrementare le funzionalità di sicurezza del firewall integrato di serie nel sistema. Dalla stessa sezione delle preferenze di Sistema volendo è anche possibile bloccare tutte le connessioni in entrata ad eccezione di quelle richieste dai servizi internet di base come DHCP, Bonjour e IPSec.

Modalitastealth

Il firewall integrato di serie in OS X permette di proteggere il Mac da contatti non desiderati avviati da altri computer quando siamo connessi a Internet o a un network. Se attiviamo un servizio come la condivisione file, OS X apre una porta specifica che il servizio può utilizzare per comunicare. Per default nel pannello Firewall delle preferenze “Sicurezza e Privacy”, tutti i servizi di condivisione attivati nelle preferenze Condivisione, come “Condivisione file” o “Apple Event remoti” sono presenti.

A questo indirizzo, trovate un nostro vecchio articoli con molti consigli ancora validi su come tenere il Mac al sicuro da malware e attacchi informatici.

Su macitynet.it trovate centinaia di tutorial dedicati al Mac: iniziate da questa pagina.

 

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità