HomeHi-TechAndroid WorldSecondo Googl...

Secondo Google il malware su Android resta stabile

Per il secondo anno consecutivo, Google ha pubblicato il suo rapporto annuale sullo stato della sicurezza di Android, rivelando alcuni numeri interessanti, fra cui il fatto che Mountain View analizza sei miliardi di applicazioni Android ogni giorno su smartphone in tutto il mondo per cercare applicazioni potenzialmente dannose (PHA nel linguaggio di Google) e che la diffusione di malware resta più o meno stabile

L’azienda sottolinea che nel corso dell’ultimo anno, per proteggere i clienti, è stata attuala l’analisi di 400 milioni di dispositivi giornalmente, anche se non è chiaro se si tratti di operazioni svolte dall’utente, automatiche o una una combinazione di entrambe le cose. Nel complesso, però, il quadro di sicurezza di Android non è molto diverso dal passato. Google dice che nel corso del 2016, le PHA, le applicazioni dannose, sono state installate in meno dello 0,15 per cento dei dispositivi che scaricano app dal solo Google Play. Se si includono invece tutti i dispositivi dell’ecosistema Android che utilizzano i servizi di Google (vale a dire anche quelli che ottengono applicazioni da app store di terze parti), questa cifra sale al 0,5 per cento – segno che affidarsi a app store esterni è sempre più rischioso. Anche in questo caso però la percentuale resta simile a quella dello scorso anno.

Anche se le probabilità complessive che un utente Android installi un’applicazione ingannevole sono più o meno le stesse rispetto al passato, Google continua ad introdurre nuovi sistemi per migliorare la sicurezza contro i vari tipi di minacce. Il nuovo rapporto mette in evidenza una serie di aggiunte fatte nel corso dell’ultimo anno, tra cui autorizzazioni delle applicazioni più granulari e la decisione di rendere la crittografia completa del disco un requisito sulla maggior parte dei dispositivi “Marshmallow”. Considerando però la scarsa diffusione di Marshmallow, è evidente come operazioni di questo tipo al momento abbiano poca efficacia.

Nel giugno dello scorso anno, Android è entrato a fare parte del programma Google che premia tutti coloro in grado di scovare bug e debolezze: grazie a questo, sono state sistemate più di 100 vulnerabilità e Google ha pagato più di 200.000 dollari in premi.

sicurezza android play store

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità